
Acquisto auto nuove, in cosa traggono vantaggio i concessionari (www.panorama-auto.it)
Quando acquisti un’auto nuova, devi fare molta attenzione ad ogni dettaglio: ecco come guadagnano più soldi dal tuo investimento.
Nonostante la crisi economica che ha investito l’Italia, specialmente negli ultimi anni per questioni geopolitiche, internazionali e per l’aumento di tasse e inflazione, sono ancora molti i cittadini che ambiscono all’acquisto di autovetture nuove, SUV o utilitarie che siano.
Proprio per questo, all’interno di questo articolo parleremo dell’acquisto di autovetture nuove. Non propriamente riferito all’acquisto in sé, però, bensì riguardo a un comportamento sempre più diffuso dei concessionari, volto a favorire interessi maggiori e quindi un guadagno più evidente per quanto permane la vendita di automobili.
Difficilmente se ne sente parlare, ma essendo un trend in crescita è giusto approfondire la questione e capire in cosa effettivamente consiste il guadagno e il vantaggio delle concessionarie in tal senso.
Acquistare auto nuove, ecco come i concessionari guadagnano più soldi
Chi ha acquistato o si è interessato alla valutazione di papabili vetture nuove da inserire nel proprio garage negli ultimi anni, sicuramente avrà notato che è sempre più difficile acquisire una quattro ruote in contanti. Non tanto per una questione economica, anche se come detto anche la crisi di mezzo rende davvero dura agli italiani questa possibilità, ma specialmente perché sono i concessionari a preferire principalmente il finanziamento al pagamento in contanti. Ma perché?

Fondamentalmente i concessionari d’auto preferiscono la formula del finanziamento perché ciò consente loro di guadagnare interessi sulla transazione finale. E non solo, perché i finanziamenti aiutano i concessionari a vendere più auto, visto e considerato che consentono ai clienti di acquistarne un veicolo che in altri modi magari faticherebbero a permettersi. Si tratta dunque di una formula che favorisce senz’altro i siti di vendita, ma anche i compratori. Per quanto ci possano essere più interessi e maggiore guadagno dalla parte del venditore, il futuro proprietario dell’automobile ha comunque la possibilità di poter usufruire di un finanziamento vantaggioso sia nella durata che nella formula.
In un periodo di grande difficoltà economica per l’Italia tutta, poter acquisire una macchina nuova da mantenere per diversi anni, e poterlo fare senza il timore di pensare subito alla cifra precisa da versare in un investimento così importante, è sicuramente un vantaggio non da poco. Quindi per concludere, sì, le concessionarie traggono vantaggio dalla formula del finanziamento e la preferiscono di gran lunga al pagamento in contanti. Ma allo stesso tempo possiamo dire che spesso e volentieri è un ‘piacere reciproco’.