Auto

Altro che “tutto-terreno”, questa Jeep è davvero inarrestabile: cammina ovunque

Altroché Jeep, questo modello è davvero inarrestabile. La puoi portare dove vuoi e non ti lascia a piedi. 

Nel panorama automobilistico attuale, il termine “tutto-terreno” è spesso utilizzato per descrivere veicoli che promettono prestazioni eccellenti sia su strada che off-road. Tuttavia, esiste un veicolo che ha portato questo concetto a un livello completamente nuovo: la Jeep Wrangler. Questo iconico fuoristrada non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di avventura e libertà.

La Jeep Wrangler è stata progettata per affrontare qualsiasi tipo di terreno, dalle strade asfaltate ai sentieri più impervi. Grazie al suo sistema di trazione integrale, alla sospensione robusta e agli pneumatici ad alta aderenza, la Wrangler è in grado di affrontare le sfide più difficili. Che si tratti di scalare una montagna, attraversare un fiume o percorrere una spiaggia sabbiosa, questo veicolo è in grado di farlo senza alcuna difficoltà. La sua costruzione è pensata per resistere agli urti e alle sollecitazioni tipiche dell’uso off-road, rendendola una scelta ideale per gli appassionati di avventure all’aria aperta.

Un’auto molto versatile. Ma mai come questa versione speciale palesemente ispirata alla Jeep americana per eccellenza che ha la caratteristica di non lasciarsi arrestare nemmeno dall’acqua: guardate che razza di bolide.

La Jeep che sapeva nuotare

Prodotta dalla casa americana WaterCar che si vanta di aver rivoluzionato il concetto di auto anfibia – il motto dell’azienda è se non l’abbiamo costruita noi non è una vettura acquatica la WaterCar Panther è considerata da molti esperti una delle auto più divertenti da guidare che si siano mai viste. Il bolide che somiglia moltissimo alla Jeep Wrangler traendo palese ispirazione dall’intramontabile classico americano è lungo quasi quattro metri e pesa diverse tonnellate ma ciò non le impedisce certo di galleggiare in acqua e navigare come un motoscafo!

Un’anfibia di razza! (YouTube) – www.PanoramaAuto.it

La chiave della popolarità della Panther è sicuramente la velocità, sia per allestirla come motoscafo – passa da auto a barca in appena 15 secondi – sia in acqua dove tocca i 38 nodi, equivalente di 70 chilometri orari. Un vero missile terra-terra, anzi, acqua-terra! La vettura è spinta da un motore V6 da 3,7 litri che è stato chiaramente reso a tenuta stagna per evitare infiltrazioni d’acqua salata.

L’azienda originaria della Fountain Valley ha puntato molto su questa conversione che costa tra i 75mila ed i 130mila euro a seconda della versione. Ma la Jeep non è l’unica auto da cui hanno preso spunto per creare simpatiche e popolari auto anfibie: sul loro sito ufficiale, potete trovarne molte altre. Prima però godetevi un video della vettura nel suo ambiente naturale: l’acqua!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

2 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

5 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

7 ore ago

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…

17 ore ago

Nuova batteria cinese dura per sempre: compri l’auto e non la butti più

Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…

18 ore ago

Bezos contro Musk e Tesla: lanciato il pick-up da circa 20.000€

Elon Musk adesso avrebbe un nuovo rivale sul mercato in Jeff Bezos, multimiliardario ideatore di…

22 ore ago