
Auto italiana, vendita storica (www.panorama-auto.it)
La Monterey Car Week 2025 ha riservato momenti di grande prestigio per un’auto italiana, risultato straordinario.
La Monterey Car Week 2025 ha riservato momenti di grande prestigio per un’auto italiana, che ha saputo conquistare l’attenzione degli appassionati e dei collezionisti con una serie di eventi e presentazioni di rilievo nel contesto del celebre appuntamento californiano dedicato alle auto di eccellenza.
Maserati a Monterey 2025: debutti e omaggi al patrimonio storico
Durante la manifestazione, la casa del Tridente ha messo in mostra alcune delle sue novità più attese e una selezione di modelli storici che hanno sottolineato la continuità della tradizione motoristica del marchio. Tra le novità spicca il debutto nordamericano della nuova MCPURA, presentata al The Quail, A Motorsports Gathering, e successivamente esposta al prestigioso Pebble Beach Concours d’Elegance Concept Lawn. La gamma Maserati è stata ulteriormente rappresentata da modelli come la GT2 Stradale, la GranTurismo e la Grecale, esposti nel cuore del Pebble Beach Concours Village, manifestazione che da sempre richiama collezionisti e appassionati da tutto il mondo.

Tuttavia, è stata la componente storica a catalizzare l’attenzione dei presenti. Maserati ha infatti brillato al Concours d’Elegance di Pebble Beach con due autentici gioielli della propria storia automobilistica. La Maserati 200SI Fantuzzi Open Sports Racer del 1956 si è distinta, conquistando il Briggs Cunningham Trophy e il primo posto nella categoria O-2 dedicata alle vetture sportive d’epoca del dopoguerra. Anche la Maserati A6G 2000 Allemano Coupé, sempre del 1956, ha ottenuto un risultato prestigioso, classificandosi terza nella categoria O-3 riservata alle vetture di lusso del dopoguerra.
Il momento clou della settimana è arrivato mercoledì 13 agosto, durante l’asta organizzata al Broad Arrow Jet Center in concomitanza con il Motorlux event, quando è stata registrata una vendita da primato per Maserati. Una MC12 Stradale del 2005 è stata venduta per la cifra straordinaria di 5,2 milioni di dollari, consacrandosi come la vettura moderna del Tridente più preziosa mai venduta all’asta.
Questa supercar rappresenta un vero e proprio capolavoro di ingegneria e design: progettata dal celebre Frank Stephenson con una carrozzeria firmata da Giorgetto Giugiaro, la MC12 Stradale è animata da un motore V12 derivato direttamente dalla tecnologia Ferrari. Con una produzione limitata a sole 50 unità, la MC12 Stradale rimane ancora oggi la Maserati di serie più veloce mai realizzata, un simbolo di esclusività e prestazioni estreme.
La vendita record di questa vettura non solo sottolinea il valore collezionistico della MC12 Stradale, ma evidenzia anche la crescente considerazione riservata a Maserati nel panorama delle auto di lusso e da collezione. In un mercato sempre più competitivo e attento ai modelli rari e storici, il successo dell’asta a Monterey conferma il fascino senza tempo del marchio modenese.
Maserati, dunque, si conferma protagonista assoluta alla Monterey Car Week 2025, capace di unire al meglio il proprio passato glorioso con le ambizioni future, attraverso modelli che incarnano la passione per l’innovazione e l’eccellenza tecnica.