Top Five Usato: monovolume e multispazio turbodiesel, quale scegliere
Cinque proposte del 2007 a meno di 11.000 euro, vince la Lancia Musa

Vi serve un'auto spaziosa, non avete un grosso budget a disposizione e non sapete se prendere una monovolume o una multispazio? Nella "top five" di questa settimana, vinta dalla Lancia Musa, abbiamo analizzato cinque proposte del 2007 facili da trovare a meno di 11.000 euro.
La baby MPV torinese ha superato la connazionale Fiat Idea, due tedesche (Ford Fusion e Ford C-Max) e la Citroën Berlingo. Scopriamo insieme la classifica, che prende in considerazione modelli con potenze di 90 CV.
Sfoglia la gallery per scoprire tutte le posizioni.

1° Lancia Musa 1.3 MJT 90 CV Oro 75 punti
La Lancia Musa 1.3 MJT 90 CV Oro, gemella lussuosa della Fiat Idea, è caratterizzata da finiture più curate e da un bagagliaio più ampio.
Amatissima sul mercato dell'usato, ha mantenuto ancora oggi quotazioni elevate: si trova facilmente a 10.400 euro.

2° Fiat Idea 1.3 MJT 90 CV BlackEnergy 69 punti
Facile da parcheggiare (è l'unica del lotto più corta di quattro metri, 3,93 per la precisione), è penalizzata da un bagagliaio non molto grande.
La Fiat Idea 1.3 MJT 90 CV BlackEnergy è semplicissima da rintracciare e si porta a casa con 7.200 euro.

2° Ford Fusion 1.6 TDCi Collection 69 punti
La Ford Fusion 1.6 TDCi Collection è perfetta per chi vuole risparmiare il più possibile: da nuova era la meno cara tra le vetture analizzate in questa graduatoria (16.801 euro) e anche oggi (esemplari ben accessoriati si trovano senza problemi a 5.100 euro) è molto conveniente.
Economica da gestire (merito soprattutto dei bassi consumi: 22,2 km/l), è agile nelle curve e molto confortevole. I difetti, però, non mancano: i passeggeri posteriori hanno pochi centimetri a disposizione della testa e delle gambe e il bagagliaio è piccolo quando si abbattono i sedili posteriori.

4° Ford C-Max+ 1.6 TDCi 90 CV 62 punti
Ingombrante fuori (4,37 metri di lunghezza non sono pochi), spaziosa dentro (il divano larghissimo consente a tre persone di trovare posto senza problemi). Goffa nelle curve e con costi di gestione un po' altini, era molto cara da nuova (20.101 euro).
Oggi rintracciare una Ford C-Max+ 1.6 TDCi 90 CV ben tenuta è una passeggiata: le quotazioni recitano 7.600 euro.

5° Citroën Berlingo 1.6 HDi XTR 53 punti
La variante "finta SUV" della multispazio del Double Chevron è decisamente pratica: ha un bagagliaio immenso ed è piena di spazio per le gambe e la testa di chi si accomoda dietro. Realizzata con materiali solidi ma poco affidabile, ha una dotazione di serie povera (gli airbag per la testa e i cerchi in lega non erano disponibili nemmeno come optional mentre l'autoradio e il climatizzatore si pagavano a parte) e consuma parecchio (18,5 km/l).
Poco scattante (15,6 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h) e rumorosa, la Citroën Berlingo 1.6 HDi XTR era l'unica del lotto a non poter beneficiare degli incentivi alla rottamazione per via delle emissioni di anidride carbonica superiori a 140 g/km. Introvabile, le sue quotazioni si aggirano intorno ai 6.500 euro.