Sport

Batosta per Alonso: sentenza durissima

Fernando Alonso e la sua Aston Martin cercano quanto prima di essere competitivi: la sentenza di queste ore, però, è una mazzata per l’asturiano e tutto il team.

Quali saranno i Team che si giocheranno i titoli mondiali in Formula Uno? Guardando a quello che si è visto nel 2024, è lecito aspettarsi che lo scenario resti più o meno invariato. McLaren, detentrice del mondiale Costruttori, ha tutte le carte in regola per cercare di difendere il titolo, mentre Red Bull del campione Piloti Max Verstappen cercherà di far tirare il meglio dalla Scuderia anche in termini generali, con la speranza da parte del Team di Milton Keynes che l’arrivo di Liam Lawson come secondo pilota possa aiutare Super Max. Sullo sfondo, ovviamente, c’è sempre Ferrari, che dal canto suo può giocarsi quella che è, probabilmente, la miglior coppia piloti, ossia Charles Leclerce e Lewis Hamilton.

Qualche dubbio, guardando un po’ più dietro, c’è su Aston Martin, malgrado il progetto sia ambizioso, così come dimostrato dall’arrivo di un mostro sacro della Formula Uno come Adrian Newey. Tutte le speranze sono per il 2026, mentre per la stagione ormai alle porte ci si aspetta un’annata di transizione, in attesa che il nuovo regolamento tecnico entri in vigore.

Formula Uno, Herbert non ha dubbi: sentenza durissima su Aston Martin

Molti si aspettano dei miglioramenti da parte di Aston Martin, che ha come obiettivo dichiarato quello di divenire un top team di Formula Uno a stretto giro.

Fernando Alonso, la sentenza su di lui e l’Aston Martin è pesantissima – Screen Canale You Tube ufficiale Formula Uno – panorama-auto.it

Ciò, però, potrebbe non arrivare subito, così come sostenuto anche da Johnny Herbert, ex pilota e oggi talent di Sky Sports. Quest’ultimo è apparso molto dubbioso circa le potenzialità, nell’immediato, della Scuderia inglese:

“L’Aston Martin ha la pressione maggiore sulle spalle. Le prestazioni sono state altalenanti e ci vorrà tempo per vedere risultati concreti, nonostante i progressi tecnologici e infrastrutturali”.

Situazione che sicuramente terrà d’occhio lo stesso Fernando Alonso, che non ha mai nascosto le sue ambizioni e che spera di premiare questa parte finale della sua carriera con un titolo Mondiale che avrebbe davvero dell’incredibile, considerando quella che è la carta d’identità dell’asturiano ex Ferrari. Anche da parte dello spagnolo, insomma, le aspettative sono molto alte: un monito che in casa Aston Martin dovranno tenere ben in mente per evitare che la situazione possa eventualmente degenerare.

Francesco

Recent Posts

Sciopero nazionale treni 6 maggio: orari, fasce garantite e tratte interessate

Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…

6 ore ago

Che guaio se hai dai 68 anni in poi: da oggi è vietato guidare questi veicoli

Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…

7 ore ago

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

11 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

15 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

18 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

20 ore ago