Sport

“Batterlo? Missione proibitiva”: l’annuncio del pilota

Si accende la sfida in F1, le scuderie e i piloti sono pronti a darsi battaglia nei ventiquattro appuntamenti del campionato.

Si scaldano i motori in Formula Uno, l’esordio in Australia si avvicina dopo tre mesi di pausa dalle corse. Piloti e scuderie pronti a darsi battaglia, ma – come ben noto – le prime vere sfide sono quelle interne. Ogni pilota vuole prima prevalere sul compagno di squadra, dimostrare la propria supremazia interna è il primo passo per ambire al titolo di miglior pilota. Max Verstappen è reduce dal quarto campionato consecutivo vinto, chiamato a difendersi dai tentativi degli antagonisti. La Red Bull ha perso certezze nel 2024, la scuderia di Milton Keynes non si è laureata come miglior costruttore cedendo lo scettro alla McLaren diretta dall’italiano Andrea Stella. Le vetture papaya, guidate da Lando Norris e Oscar Piastri, hanno avuto la meglio con 666 punti raccolti.

Ferrari, Red Bull e Mercedes provano a dare una scossa con dei cambiamenti apportati alla propria line up. La rossa si è unita a Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo fa coppia con Charles Leclerc, ormai veterano di Maranello. Il team austriaco ha sostituito Sergio Perez con il neozelandese Liam Lawson. La scuderia di Brackley, perso il britannico Hamilton, ha deciso di affidarsi al giovane italiano Andrea Kimi Antonelli.

F1, Hamilton vs Leclerc: si accende la sfida

Le speranze della Ferrari e dei tifosi passano dalle gesta che dovranno fare Hamilton e Leclerc. Inevitabilmente, però, ci sarà una sfida interna tra i due piloti della rossa. Una competizione che Frederic Vasseur dovrà esser bravo a gestire affinché non possa degenerare, scongiurando – soprattutto – eventuali contatti in pista.

F1, Hamilton e Leclerc – Screen You Tube Sky Sport F1 – panorama-auto.it

Sulla sfida interna ne ha parlato lo stesso Hamilton in conferenza stampa dopo la presentazione della SF-25:

“Abbiamo un ottimo rapporto e sto cercando di osservare come lavora. È molto, molto professionale e chiaramente è anche benvoluto all’interno del box. Sono perfettamente consapevole di quanto sia veloce, credo che tutti abbiate visto i suoi giri di qualifica e le sue grandi gare. Ha un futuro brillante davanti a sé, ha solo 27 anni ma è anche molto maturo per essere un ventisettenne. Probabilmente è più maturo di quanto non lo fossi io a 27 anni. Batterlo non sarà facile naturalmente, soprattutto a casa sua. Ma lavoreremo insieme e collaboreremo per assicurarci che la macchina progredisca e che la squadra cresca nel modo giusto. Spero che faremo delle belle gare insieme”.

Sir Lewis conferma l’ottimo rapporto con Leclerc, un’intesa che sta crescendo costantemente. Allo stesso tempo, il britannico “teme” di perdere la sfida interna con il veloce e costante pilota monegasco.

Angelo

Recent Posts

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

3 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

7 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

10 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

12 ore ago

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…

22 ore ago

Nuova batteria cinese dura per sempre: compri l’auto e non la butti più

Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…

23 ore ago