Sport

Cambia tutto in Formula Uno: scelti i nuovi piloti

In Formula Uno si corre veloce, nonostante non sia ancora iniziata la stagione 2025 si guarda già oltre. Le scuderie lavorano continuamente per migliorare.

I team di Formula Uno guardano già oltre all’ormai prossimo campionato che inizierà nel weekend 14-16 marzo a Melbourne. Competizione che prevederà 24 GP spalmati nel corso dei mesi, con l’ultimo appuntamento della stagione che si svolgerà il 7 dicembre ad Abu Dhabi. Le scuderie hanno gli occhi puntati sul 2026, anno di svolta per il circus con l’ingresso dell’undicesimo team in griglia di partenza e l’adozione del nuovo regolamento tecnico.

Le monoposto saranno diverse: verrà abolito il Drs in favore dell’Override e le vetture saranno più leggere e corte. Lo sguardo al futuro delle scuderie dovrà però essere limitato dato che ci sarà un intero campionato da vivere. Una stagione che si preannuncia come scoppiettante, considerata la serrata lotta al vertice e una griglia di partenza totalmente rivoluzionata. In Ferrari ci sarà Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz (andato alla Williams), con la Mercedes ha sostituito il sette volte campione del mondo con il giovane italiano Andrea Kimi Antonelli.

Cambia anche la line up della Red Bull, Christian Horner ha deciso di affidarsi a Liam Lawson al fianco di Max Verstappen. Tralasciando i cambiamenti, la griglia di partenza – rivoluzionata in questo 2025 – vedrà l’ingresso di una nuova scuderia. L’avvento della General Motors-Cadillac in Formula Uno porterà all’aggiunta di due slot per piloti, un’opportunità per eventuali rookie o per esperti attualmente fuori dal giro.

Formula Uno, Andretti sulla line up di Cadillac

In attesa dell’approdo nel circus della General Motors-Cadillac, si susseguono i rumors e le ipotesi riguardo lo schieramento della scuderia statunitense. L’undicesimo team rappresenta una soluzione valida per piloti esperti rimasti senza un sedile nel 2025, come successo a Sergio Perez e non solo. Un’opzione valida anche per Daniel Ricciardo oppure per gli attuali piloti di riserva di Mercedes e Ferrari: Bottas e Zhou, entrambi ex Kick Sauber.

Formula Uno, Andretti sulla line up di Cadillac – Screen You Tube Sky Sport – panorama-auto.it

Della possibilità ne ha parlato Mario Andretti ai microfoni di Sky Sports:

“Sì, è un obiettivo assoluto quello di attirare almeno un americano, è da qui che è partito l’intero programma. Vogliamo iniziare con un pilota americano, affiancato da un pilota di grande esperienza di qualsiasi nazionalità. Sono felicissimo, abbiamo una grande squadra, con molta energia e buoni propositi”.

L’ex pilota, campione del mondo nel 1978, conferma la volontà di Cadillac di affidare almeno una monoposto a un pilota di nazionalità americana. Non viene esclusa, però, la possibilità di affiancarlo a una guida esperta nel circus.

Angelo

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

2 settimane ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

2 settimane ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

2 settimane ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

2 settimane ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

2 settimane ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

2 settimane ago