Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Dalla Germania all’Italia con sole due ricariche: quest’auto elettrica fa la storia
  • Novità

Dalla Germania all’Italia con sole due ricariche: quest’auto elettrica fa la storia

Manfredi Falcetta Luglio 5, 2025
Viaggio record elettrico

Un primato assurdo - www.PanoramaAuto.it

Basta con le ricariche continue dopo pochi chilometri: questa scoperta segna una rivoluzione totale. 

Mercedes-Benz segna un nuovo capitolo nella mobilità elettrica con la nuova Mercedes Classe V elettrica, un veicolo commerciale leggero che promette di rivoluzionare il settore dei van elettrici. Un prototipo di questa innovativa vettura ha infatti appena completato un viaggio storico da Stoccarda a Roma, coprendo oltre mille chilometri con sole due ricariche di 15 minuti ciascuna, un risultato che conferma la validità della tecnologia sviluppata.

Il test, durato circa 13 ore, ha messo sotto torchio il prototipo su diversi tipi di percorso, tra strade urbane, autostrade e tratti montani. L’autonomia di circa 360 km per ogni singola carica rappresenta un salto qualitativo notevole per un van elettrico, consentendo di immaginare la futura Serie VLE come un mezzo capace di affrontare lunghe distanze senza dover effettuare frequenti soste.

La vera innovazione risiede nella tecnologia di ricarica rapida a 800 volt, che permette di ricaricare la batteria in pochi minuti mantenendo costante la temperatura interna a 22 °C durante tutto il viaggio. Questo aspetto evidenzia l’attenzione di Mercedes verso il comfort dei passeggeri, assicurando un ambiente di viaggio rilassante e piacevole, elemento chiave per un veicolo concepito sia come mezzo di trasporto professionale che per usi privati di alto livello.

Architettura VAN.EA, cambia la segmentazione di mercato

La nuova Classe V elettrica si basa sull’architettura modulare VAN.EA, una piattaforma specifica per veicoli commerciali elettrici sviluppata da Mercedes. Questo permette di ottimizzare sia la capacità di carico sia l’efficienza energetica, garantendo versatilità e prestazioni elevate.

Mercedes ha inoltre annunciato una chiara distinzione tra le versioni del veicolo: la VLE sarà il successore diretto della Classe V tradizionale, con una capienza fino a otto passeggeri, pensata per il trasporto di persone in modo funzionale e confortevole. Parallelamente, la VLS rappresenterà la variante premium, destinata a clienti VIP che richiedono un ambiente più spazioso, raffinato e tecnologicamente avanzato, con un equilibrio tra prestazioni, comfort ed ecosostenibilità.

Classe V Mercedes
Un nuovo, grande primato di Mercedes sull’elettrico (Mercedes) – www.PanoramaAuto.it

Parallelamente allo sviluppo della gamma elettrica, Mercedes-AMG sta lavorando su una nuova generazione di motori. La casa tedesca prevede di privilegiare i motori a sei cilindri in linea per la maggior parte dei modelli, riservando i potenti V8 esclusivamente alle vetture di punta. Tuttavia, l’ibridazione rimarrà centrale per mantenere un elevato livello di potenza e una guida emozionante.

Un elemento di grande interesse per il futuro di AMG è l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella progettazione delle vetture, che promette di rappresentare un punto di svolta nel modo in cui vengono concepiti e realizzati i modelli ad alte prestazioni, combinando innovazione tecnologica e spirito sportivo.

Con questo viaggio da Stoccarda a Roma, Mercedes-Benz conferma la propria leadership nella transizione verso la mobilità elettrica, dimostrando come i veicoli commerciali possano ormai competere con i tradizionali motori a combustione su distanze significative senza rinunciare al comfort e alla praticità.

Continue Reading

Previous: Piero Pelù, all’asta uno dei modelli storici di Alfa Romeo: la può comprare chiunque
Next: Land Rover Defender al fianco degli Oasis nel tour mondiale

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001