Sport

“Dovrà fare cose che odierà”: scossa nel paddock

La griglia di partenza di Formula 1 nel 2025 vedrà una serie di rivoluzioni. La nuova stagione sportiva, ormai alle porte, avrà nuovi protagonisti.

Volti nuovi in Formula 1 nel 2025, il campionato che prenderà il via il 16 marzo in Australia (al circuito dell’Albert Park di Melbourne) avrà una griglia  di partenza rivoluzionata. Si sono assicurati una monoposto diversi giovani: è il caso dell’italiano Andrea Kimi Antonelli in Mercedes. Il classe 2006 sostituirà Lewis Hamilton ed affiancherà George Russell nelle frecce d’argento sapientemente dirette da Toto Wolff.

L’ex pilota di Prema in Formula 2 non sarà, però, l’unico rookie presente nella nuova stagione di Formula 1. L’australiano Jack Doohan ha ereditato il posto di Esteban Ocon in Alpine, un sedile che dovrà difendere da Franco Colapinto (inizialmente l’argentino sarà “in panchina”). La Racing Bulls si affida ad Isack Hadjar per sopperire alla promozione in Red Bull del neozelandese Liam Lawson. Trovano spazio nel circus anche Gabriel Bortoleto e Oliver Bearman; il primo – campione in F2 – guiderà la vettura della Kick Sauber, mentre il secondo sarà un pilota Haas.

Non solo i giovani coinvolti nei trasferimenti avvenuti in Formula 1, il cambiamento più eclatante riguarda sicuramente il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari. Il fuoriclasse britannico si regala nuovi stimoli alla soglia dei quaranta anni, con la speranza di poter raggiungere l’ottavo titolo mondiale. Tra i piloti più esperti, cambiano scuderia anche Nico Hulkenberg che ricomincia dalla Kick Sauber (Audi dal 2026) e Carlos Sainz. Lo spagnolo, archiviata l’avventura in rossa, ripartirà dalla Williams.

Saluta il paddock, almeno momentaneamente, Sergio Perez. L’esperto pilota messicano non ha ottenuto un sedile per la stagione 2025 di Formula Uno, spezzando la sua presenza continua nel circus dal 2011. I deludenti risultati del 2024 hanno portato la Red Bull ad interrompere il rapporto con l’ex Racing Point.

Formula 1, Montoya su Hamilton in Ferrari

Una nuova sfida per Lewis Hamilton, il pilota britannico si misurerà con la Ferrari negli anni finali della sua carriera di pilota in Formula 1. Un lungo percorso con McLaren e Mercedes prima di sposare la causa del Cavallino Rampante, un nuovo inizio ma con l’intenzione di ritrovare un successo personale che manca dalla stagione 2020. L’obiettivo della scuderia di Maranello è quello di tornare al vertice, riportare in Italia titoli che mancano dalle ormai lontani stagioni 2007 (titolo costruttori e piloti) e 2008 (titolo costruttori).

Di Hamilton alla Ferrari ne ha parlato Juan Pablo Montoya, l’ex Williams e McLaren ha commentato la decisione presa da Lewis di riavvicinarsi ad Angela Cullen, persona di fiducia nonché preparatrice atletica del campione britannico.

Montoya parla di Hamilton in Ferrari – 290125 – Screen Canale You Tube Formula 1 – panorama-auto.it

L’ex pilota si è espresso c0sì ai microfoni di CasinoApps:

“Penso che sia un bene per Lewis Hamilton avere accanto una persona come Angela Cullen, perché sta entrando in un ambiente completamente nuovo. La cosa che trovo affascinante di Lewis alla Ferrari è che oggi lo si potrebbe mettere in qualsiasi squadra che non sia la Ferrari, e lui sarebbe il protagonista. Ma niente è più grande della Ferrari, quindi credo che il modo in cui lo controlleranno e lo gestiranno sarà molto interessante. Alla Mercedes qualsiasi cosa era in funzione di Hamilton, ma credo che alla Ferrari gli chiederanno di fare cose che non gli piacerà fare. Ci sono cose che i piloti Ferrari devono fare e che gli altri non fanno”.

L’ex volto della Formula 1 crede che la Ferrari non sia disposta ad accontentare in tutto Lewis Hamilton, il quale sarà costretto a fare cose nuove rispetto al suo passato in Mercedes.

Angelo

Recent Posts

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

4 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

7 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

9 ore ago

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…

19 ore ago

Nuova batteria cinese dura per sempre: compri l’auto e non la butti più

Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…

20 ore ago

Bezos contro Musk e Tesla: lanciato il pick-up da circa 20.000€

Elon Musk adesso avrebbe un nuovo rivale sul mercato in Jeff Bezos, multimiliardario ideatore di…

24 ore ago