Arriva il clamoroso annuncio tra Ferrari e Cadillac: adesso è ufficiale (Screenshot YouTube Ferrari) - panorama-auto.it
Grande novità per la Formula 1: arriva l’annuncio dell’accordo tra Ferrari e Cadillac, che debutterà tra le scuderie dal 2026.
La voce circolava nell’ambiente già da alcune settimane e adesso è arrivata anche la conferma ufficiale. Come ormai noto da tempo, una delle più grandi, affascinanti e intriganti sfide dei prossimi anni di Formula 1 sarà l’ingresso nella più seguita competizione di motorsport di Cadillac. L’intenzione del colosso automobilistico è quella di guadagnarsi un posto stabile nella griglia delle scuderie, ma per farlo, è chiaro, servirà un percorso ragionato e graduale.
Per raggiungere l’obiettivo, Cadillac ha deciso di entrare in Formula 1 in punta di piedi, affidandosi almeno in principio ad Andretti Motorsport. La collaborazione tra i due team è già stata annunciata, e ciò permetterà di localizzare la propria base operativa a Silverstone, rilevando nei prossimi anni proprio il progetto Andretti Global. Cadillac esordirà in Formula 1 come team cliente, sostenuta da General Motors, che prevede di diventare indipendente per il 2028, data entro la quale si è prefissati di poter produrre autonomamente le proprie monoposto. Per il momento, però, sarà necessario affidarsi ad altri costruttori. E a tal proposito, Cadillac ha appena aggiunto un altro tassello molto importante in vista del suo sbarco in F1.
È arrivato finalmente l’annuncio ufficiale dopo le tante voci che si erano susseguite nell’ultimo periodo. Ferrari è lieta di annunciare un accordo di collaborazione tecnica con General Motors e TWG Global per la fornitura di power unit e cambio al Cadillac Formula 1 Team a partire dal 2026, scrive proprio la scuderia di Maranello in un comunicato diffuso in queste ore.
In attesa dunque di raggiungere la propria indipendenza, sarà la Ferrari a fornire la strumentazione necessaria a GM e, dunque, al Team Cadillac. Frédéric Vasseur, Team Principal Scuderia Ferrari, ha commentato con ottimismo il raggiungimento dell’accordo tra le due scuderie, scorgendo anche un’importante occasione di crescita e formazione. “È bello vedere che un altro team americano, supportato da uno dei marchi più prestigiosi nell’industria automobilistica, intende entrare in Formula 1 in un momento in cui il nostro sport sta crescendo in popolarità proprio negli Stati Uniti. Siamo quindi molto lieti di poter fornire al team la nostra power unit e il cambio nell’ambito della nostra collaborazione tecnica. Questo ci consentirà di mantenere due team clienti nel campionato del mondo, con tutti i vantaggi che ciò comporta in termini di sviluppo tecnico anche per Ferrari“, ha commentato.
Soddisfazione anche per Graeme Lowdon, Team Principal di Cadillac Formula 1 Team, che ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con Ferrari, in una partnership che mette insieme due grandi marchi. Poter avere il partner giusto per la power unit è fondamentale, e abbiamo piena fiducia nella passione, nell’eccellenza e nelle straordinarie competenze di Ferrari“.
Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…
Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…
Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…
Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…
Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…
Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…