"Leclerc batterà Hamilton": le parole a sorpresa (SCREENSHOT Instagram Sky Sport F1) - Panoramaauto.it
Ai microfoni di Sky Sports F1, Nico Rosberg ha rilasciato alcune dichiarazioni su Charles Leclerc e sul suo ex compagno alla Mercedes, Lewis Hamilton.
Tra poche settimane andrà in scena la nuova stagione di Formula 1 con le scuderie, mai come quest’anno, pronte a partire senza aver delineato in maniera totale l’obiettivo stagionale. Tanti cambiamenti stanno rimescolando più volte le carte in tavola e alcune decisioni hanno fatto discutere molto i tifosi. Oltre a queste ragioni, nel 2025 ci saranno anche nuovi volti in pista con macchine di un certo livello: Liam Lawson alla Red Bull e Andrea Kimi Antonelli alla Mercedes ad esempio.
Proprio un ex Mercedes, Nico Rosberg, ha rilasciato il proprio parere ai microfoni di Sky Sports F1 sulla Ferrari. La Rossa, infatti, sarà rappresentata da Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Quest’ultimo è stato compagno di squadra anche di Nico Rosberg dal 2013 al 2016, anno in cui il pilota tedesco con passaporto finlandese gli ha sottratto il titolo di campione del mondo.
Rosberg ha commentato la nascita della nuova coppia Leclerc-Hamilton ed ha affermato che il 7 volte campione del mondo pare avere di fianco un pilota del calibro di George Russell: forte ma non impossibile da battere. Secondo la sua visione, infatti, negli ultimi anni complice anche una Mercedes non brillante sul lato meccanico, Hamilton sarebbe stato il freno di sè stesso. Ecco le sue parole: “Se prendiamo Abu Dhabi, sicuramente avrebbe la meglio Charles. Leclerc è a un livello simile a quello di Russell, mentre Lewis sta faticando. A oggi Charles lo batterà nello stesso modo in cui George lo ha battuto“
Dichiarazioni molto forti ma che certificano comunque la volontà di Hamilton di volersi rifare dopo anni non del tutto esaltanti. Le ragioni per cui sembrerebbe essere davvero motivato sono principalmente due: vincere con la Ferrari, suo sogno da bambino, e raggiungere quota 8 mondiali vinti in carriera.
Non a caso, infatti, Rosberg ha tenuto a sottolineare che Hamilton ha tutte le carte in regola per provare a portare a casa un risultato importantissimo già nel 2025 e per il talento che lo distingue da tutti gli altri e per l’esperienza che ha ormai accumulato in tutti questi anni: “Lewis però è il più grande di tutti i tempi. Gli diamo ancora il beneficio del dubbio che possa tornare al suo meglio, in questo caso dovrebbe essere leggermente davanti a Charles alla fine dell’anno”.
Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…
Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…
Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…
Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…
Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…
Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…