Formula 1, le parole di Verstappen (SCREENSHOT YT FORMULA 1) - Panorama auto.it
Formula 1, arrivano le dichiarazioni del 4 volte campione del mondo Max Verstappen dopo il Gran Premio di Melbourne.
Il primo Gran Premio dell’anno è andato e Max Verstappen si è classificato secondo in griglia alle spalle di Lando Norris. Sebbene ci siano state molteplici difficoltà, il 4 volte campione del mondo è riuscito a compiere una vera e propria impresa. Il 2025, come preannunciato da lui stesso, potrà essere l’anno della McLaren e starà a lui ed a pochi altri contrastare Norris e Piastri.
Così dopo ben 63 gare, Verstappen è tornato a classificarsi al di sotto della prima posizione ma, al contrario, si è mostrato comunque contento per quanto fatto viste le condizioni in cui ha dovuto mettersi in proprio sulla sua monoposto. In un’intervista, dopo la gara, però, ha anche analizzato i problemi che lo hanno rallentato ed ha messo in evidenza le sue aspettative per il prossimo Gran Premio, in programma in Cina, il 23 marzo a Shanghai.
Riguardo al risultato raggiunto e sulla forza dell’avversario McLaren, ha sottolineato:
“È un buon risultato per noi una gara al cardiopalma. Le condizioni erano difficili, la pista scivolosa, ma siamo riusciti a tenerci lontano dai muri e dai guai, sono soddisfatto. Sorpassare le McLaren è stato difficile e faticavamo con la temperatura delle gomme e col degrado. Era ancora già evidente con le intermedie, perché la mescola è ancora più morbida delle slick”.
Sulla gestione della gara ha dichiarato:
“Loro hanno gestito meglio la temperatura delle gomme e hanno creato agilmente il gap, dovremo lavorare sulla temperatura delle gomme comunque, abbiamo conquistato diciotto punti in più dell’anno scorso qui a Melbourne, è un miglioramento e ci siamo divertiti. Anche se fossimo rientrati ai box prima saremmo comunque rimasti secondi, per cui sono contento”.
In merito alle aspettative per il prossimo Gran Premio, Verstappen ha messo in mostra tutta la propria preoccupazione per i pochi giorni a disposizione. Per sistemare i dettagli che hanno fatto la differenza al debutto stagionale, ci sarà bisogno di più tempo ed il driver della Red Bull ha offerto una visione chiara ed onesta sulle potenzialità della macchina:
“Abbiamo pochi giorni prima della Cina, non sono sicuro di quanto riusciremo a fare, ma lavoreremo sodo per migliorare. È solo la prima gara della stagione e abbiamo comunque imparato tanto, è un inizio positivo”.
Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…
Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…
Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…
Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…
Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…
Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…