Sport

Ferrari, frecciatina alla McLaren: parole forti con vista Mondiale

Manca meno di un mese al via del Mondiale di Formula 1 e la Rossa ha già cominciato a ruggire con il duo Hamilton-Leclerc

Se la RedBull parte come favorita assoluta, considerando i quattro Mondiali vinti di fila da Max Verstappen, le prime due inseguitrici restano da una parte la Ferrari e dall’altra la McLaren. I roster delle due Scuderie che inseguono sono tra i più competitivi di tutta la Formula 1.

Se Norris e Piastri hanno dimostrato di che pasta sono fatti già l’anno scorso in orbita Mondiale, il duo della Rossa è sulla bocca di tutti: Leclerc ha probabilmente raggiunto la sua maturità per combattere per il titolo mentre Hamilton non ha bisogno di nessuna presentazione.

Formula 1, la Ferrari non le manda a dire

Frederic Vasseur è il team principal della Ferrari e in occasione dell’inizio del Mondiale, fissato per metà marzo con la prima tappa in Australia, ha parlato di alcuni aspetti fondamentali della macchina risponde per le rime al suo collega Andrea Stella, in forza per la McLaren.

Ferrari, frecciatina alla McLaren: gesto di sfida per il Mondiale (Screenshot YouTube) – panorama-auto.it

Certamente anche noi svilupperemo nelle prime gare – spiega Vasseur in conferenza stampa. – Poi non voglio dire che fermeremo la macchina attuale, ma saremo più concentrati sulla vettura del 2026. Le prime gare e il primo aggiornamento che apporteremo alla macchina saranno cruciali per il 2025. Di sicuro porteremo qualcosa nella fase iniziale della stagione“.

Vasseur prosegue: “Io penso che varrà lo stesso per tutti. È assolutamente vero che siamo all’ultimo anno di regolamento. È ovvio per tutti che a un certo punto si dovrà fare una scelta tra il 2026 e il 2025, ma penso che il fattore principale della scelta sarà la situazione del campionato. L’auto attuale, quella del 2025, è l’estensione di quella del 2024. Siamo tutti nella stessa situazione. A dettare la scelta tra il 2025 e il 2026 sarà la situazione nel Mondiale dopo 4-5 GP. Se sei indietro di un secondo, non ha senso continuare a sviluppare. Al tempo stesso se sei avanti di un secondo puoi concentrarti un po’ sul 2026. Ma penso che questi due scenari non siano affatto realistici“.

Christian

Recent Posts

Sciopero nazionale treni 6 maggio: orari, fasce garantite e tratte interessate

Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…

6 ore ago

Che guaio se hai dai 68 anni in poi: da oggi è vietato guidare questi veicoli

Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…

7 ore ago

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

11 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

15 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

18 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

20 ore ago