Sport

Ferrari, Vasseur ci crede: l’annuncio dopo il gp di Cina

Il team principal della Ferrari Fred Vasseur ha analizzato nella conferenza di fine weekend il lavoro fatto sulle due monoposto.

È stato un weekend in agrodolce per la Ferrari, cominciato con le più rosee aspettative e concluso con un tonfo senza eguali. È evidente che per la rossa ci sia ancora tanto lavoro da fare, innanzitutto per tornare ad essere competitiva per le prime posizioni, ed in secondo luogo per provare a ridurre il gap che esiste con la McLaren. La doppietta di Lewis Hamilton tra qualifica del venerdì e Sprint Race del sabato sono stati un bagliore che aveva acceso le speranze della scuderia di Maranello e dei suoi tifosi.

Poi, il disastro. Non tanto in pista, dove comunque c’era margine per poter fare meglio dopo i risultati incoraggianti del giorno precedente. Quanto, chiaramente, per ciò che è successo nel post gara, con la doppia squalifica per Leclerc e Hamilton per non aver rispettato alcuni limiti imposti dalla FIA. E così, per la rossa i punti in tasca scendono da 30 a 12, quelli ottenuti nella sola Sprint Race.

Ferrari, Vasseur ci crede ancora

Tuttavia, nella conferenza di fine weekend tenuta ancor prima del verdetto ufficiale sulla squalifica dei due ferraristi, il Team Principal Fred Vasseur ha tenuto a smorzare la delusione e sottolineare che intravede buoni margini di miglioramento. “Bisogna andarci cauti. Sono sicuro che la McLaren è in un buono stato di forma e stanno facendo bene. Sul passo sono forti, questo è chiaro, e penso che siano un passo avanti, ma non credo sia la fine del campionato”.

Ferrari, Fred Vasseur traccia il bilancio dopo il gp di Cina (Screenshot canale YouTube Ferrari) – panorama-auto.it

Il numero uno della rossa, infatti, traccia un parallelismo con la Red Bull della passata stagione e vede dalla McLaren un distacco inferiore:Penso che il ritardo sia molto, molto, molto più piccolo rispetto a quello tra la Red Bull e le altre squadre l’anno scorso. Non vorrei dire qualcosa di stupido, ma nella gara Sprint del 2024 in Cina Max era partito sesto e aveva vinto con 16 secondi. I giochi erano fatti. Poi però le cose sono cambiate, noi siamo migliorati e a fine anno probabilmente erano un passo dietro a noi”.

E poi ancora, Fred Vasseur conclude la sua analisi sugli avanzamenti della rossa: Penso che ci siano molti aspetti positivi da trarre dal fine settimana, come la vittoria e la pole di Lewis o il passo gara di Charles. Ci sono anche dei lati negativi. Sto ancora faticando ad avere un quadro della situazione. Se avessimo tratto delle conclusioni dopo le seconde libere di Melbourne saremmo stati messi bene, così come dopo la prima gara qui di sabato. Due ore più tardi, eravamo in difficoltà. Penso che sia troppo presto. Ho la sensazione che non abbiamo ancora estratto il meglio dalle macchine”.

Luca

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

2 settimane ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

2 settimane ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

2 settimane ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

2 settimane ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

2 settimane ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

2 settimane ago