Sport

Ferrari, Vasseur tuona: l’annuncio è pesantissimo

Quanto successo con la Ferrari in Cina ha alzato un vero e proprio polverone: Vasseur non ci sta e parla in maniera molto netta.

Sono stati sicuramente momenti complicati in casa Ferrari: nel GP di Cina non solo non è arrivato il podio, ma a dare la batosta ulteriore è stata la doppia squalifica per entrambi i piloti, Leclerc ed Hamilton. Ora come ora il diktat è quello di lavorare per raddrizzare il tiro dopo Melbourne, all’esordio, e Shanghai: bisogna fare di più se si vuole realmente competere con i rivali per puntare al podio.

La McLaren è già partita fortissimo, la Red Bull con Verstappen non resterà a guardare e sta già inseguendo con attenzione. A Charles Leclerc e Lewis Hamilton viene perciò chiesto di più. Così come viene chiesto di più a tutta la Scuderia per dire la propria nel Mondiale di questo 2025. Dal canto suo ha però parlato Frederic Vasseur, che ha difeso a spada tratta il lavoro svolto fin qui. Ma che ha difeso anche la monoposto e tutto il lavoro svolto dalla parte ingegneristiche. Le sue parole sono state in questo senso molto nette.

Vasseur difende la Ferrari e il lavoro dell’intera Scuderia di Maranello

Frederic Vasseur ai microfoni de ‘L’Equipe’, ha dichiarato: “Non ho bisogno di essere rinfrancato dalla pole position nelle Qualifiche Sprint e dalla vittoria della Sprint. Vedo chiaramente che la vettura non è sbagliata e ci sono i numeri che lo dimostrano“. “Sette secondi di vantaggio – ha infatti poi sottolineato facendo riferimento alla Sprint vinta da Lewis Hamilton in Cina – dopo un terzo di gara è stata la prova di dominio forse più grande tra le gare che per ora sono state disputate”.

Vasseur difende la Ferrari e il lavoro dell’intera Scuderia di Maranello (Screenshot canale YouTube Ferrari) – panorama-auto.it

Ha poi continuato dicendo: “Per vincere bisogna riuscire ad avvicinarsi sempre il più possibile al proprio potenziale e al limite, che si tratti di non lasciare nulla sul piatto a livello di peso della vettura o un metro in frenata. Nelle ultime quattro gare del 2024 ci sono stati quattro vincitori diversi che han dato sempre mezzo giro a tutti gli altri”.

“Eppure – ha dichiarato in conclusione – nessuno ha portato sviluppi. Eravamo tutti vicinissimi, ma basta pochissimo per fare una grande differenza e rientrano ovviamente in questo discorso anche le tipologie di piste e le temperature. Ormai non è un discorso di potenziale, ma di estrazione del potenziale”.

Alessia Gentile

Recent Posts

Il record più utile di sempre in auto: se non trovi parcheggio, prendi spunto da lui!

Ogni anno vengono realizzati tanti record, tuttavia ce ne sono alcuni che paradossalmente possono essere…

1 ora ago

Novità Ryanair, aggiunte nuove rotte dall’Italia: dove si potrà volare e da quando

La compagnia aerea Ryanair ha annunciato la presenza di alcune nuove rotte dal nostro Paese.…

4 ore ago

Che ne sanno gli altri? Queste cinque auto le hanno prodotte apposta per noi italiani!

L'Italia, con la sua ricca tradizione automobilistica, si è spesso distinta nel panorama mondiale per…

8 ore ago

Stellantis senza pace, ancora un richiamo. Controlla se la tua auto è coinvolta

Il gruppo automobilistico Stellantis deve fare i conti con un altro importante richiamo per alcuni…

11 ore ago

Formula 1, qual è lo stipendio di un meccanico: belle cifre, ma turni di lavoro agghiaccianti

Nel contesto del Gran Premio d’Italia a Monza, tornano sotto i riflettori le condizioni lavorative…

14 ore ago

Ogni quanto va cambiata la catena della moto? I centauri più esperti consigliano questo

La manutenzione della catena di trasmissione della moto è un aspetto cruciale per garantire sicurezza…

23 ore ago