
Panda 4X4 elettrica (www.panorama-auto.it - X benni boi)
Fiat 4X4 elettrica, per quanto possa sembrare incredibile e assurdo, esiste veramente: scopriamo di più a riguardo.
La Fiat Panda è una vera e propria icona delle quattro ruote. Non lo diciamo tanto per dire, perché effettivamente nel corso della storia esistono davvero poche vetture che hanno raccolto così tanto successo come il modello nato negli anni ’80.
Proprio di quella prima generazione abbiamo deciso di parlarvi all’interno di questo articolo, visto e considerato che è diventata veramente un’icona con il passare del tempo e degli anni. Forse sarà esattamente per questa ragione che qualcuno ha pensato di trasformarla in una vettura al 100% elettrica.
La Panda 4X4 elettrica, avete capito bene. Ma com’è possibile che esista un modello del genere? Nelle prossime righe approfondiremo questa incredibile creazione, che rimane l’ennesimo esempio di una verità inconfutabile: la Panda sta bene su tutto e con tutto addosso, batteria elettrica compresa.
Fiat 4X4 elettrica, esiste davvero: modello unico nel suo genere
La Fiat 4X4 elettrica è un qualcosa che incuriosisce alquanto soltanto per il solo fatto di immaginare un motore elettrico. Tuttavia, non stiamo facendo riferimento a un lavoro superficiale o pensato esclusivamente per la sostenibilità ambientale, bensì una realizzazione fatta bene da cima a fondo. Non è opera di Fiat, ma di Garage Italia Customs. La realizzazione di cui vi stiamo parlando è assolutamente eccezionale, e incarna perfettamente lo stile dell’auto che ha fatto impazzire gli italiani fin dagli anni ottanta.

In poche parole, è stato conservato perfettamente il valore e la produzione originale della mitica ‘pandina’, mentre il propulsore a zero emissioni permette di fare esistere tale vettura pure in chiave moderna, donandole una rinascita che viaggia perfettamente tra il passato glorioso e il futuro perfettamente combinato a quello che ancora la prima serie della Panda rappresenta in Italia e non solo. A spingere tale auto, due motori elettrici abbinati alla trazione integrale, perfetta per chi riconosce ancora oggi tale vettura italiana in un mito dell’off road e dei tratti stradali impervi e pieni di ostacoli.
Interessanti anche i numeri relativi all’autonomia; con una sola ricarica, questa macchina può percorrere fino a 120 chilometri. Ciò la rende perfetta per la guida urbana, del resto anche la sua compattezza contribuisce non poco a renderla tale. A cambiare nettamente rispetto alle creazioni del passato è l’abitacolo, più resistente e funzionale nel confronto con gli anni passati. I sedili sono robusti e moderni, mentre il volante raffinato.