Info utili

Figuraccia per il noto calciatore di Serie A: patente ritirata, ecco perché

Patente ritirata per l’ex capitano del Milan Davide Calabria: beccato alla guida con il cellulare in mano. Ecco cosa accade ora.

Negli ultimi anni, la tolleranza verso l’uso del cellulare al volante si è ridotta drasticamente. Le nuove norme del Codice della Strada non lasciano spazio a interpretazioni. Ne sa qualcosa un noto calciatore di Serie A Davide Calabria. Protagonista suo malgrado di un episodio che lo ha messo sotto i riflettori per motivi ben lontani dai successi sportivi.

Il giocatore è stato fermato dai carabinieri in provincia di Brescia mentre guidava e utilizzava il telefono cellulare. Un comportamento che, con le attuali regole, non si traduce più soltanto in una sanzione economica, ma può costare direttamente la sospensione della patente. Ed è proprio ciò che è accaduto.

Secondo quanto ricostruito, il calciatore si trovava a Puegnago, nel Bresciano, quando è stato fermato per un controllo da parte dei militari della Compagnia di Salò. Durante la verifica, è stato colto in flagrante mentre teneva in mano il cellulare per effettuare o ricevere una chiamata. Non è chiaro se si trattasse di una conversazione privata o di una questione legata alla sua carriera sportiva, ma il dettaglio è irrilevante per la legge: il solo fatto di impugnare il dispositivo durante la guida costituisce violazione.

Patente ritirata: cosa prevede il nuovo Codice della Strada e le possibili ripercussioni sul piano sportivo.

Le norme introdotte negli ultimi mesi hanno inasprito notevolmente le sanzioni per l’uso del cellulare alla guida. Se in passato la pena principale era una multa salata e la decurtazione di punti dalla patente, oggi la legge prevede il ritiro immediato del documento di guida in determinati casi, soprattutto per infrazioni commesse in circostanze considerate di maggiore pericolo.

Patente ritirata: cosa prevede il nuovo Codice della Strada e le possibili ripercussioni sul piano sportivo. – panorama-auto.it

Nel caso del calciatore, l’accertamento ha fatto scattare la sospensione, con tempi di restituzione variabili in base alla gravità e all’eventuale recidiva. Nel frattempo, il giocatore dovrà organizzarsi diversamente per i suoi spostamenti. Le autorità stanno intensificando i controlli proprio per ridurre questi comportamenti, e il caso del calciatore è solo uno dei tanti che emergono ogni giorno.

Sebbene l’episodio non riguardi direttamente l’attività agonistica, l’immagine di un professionista pubblico può risentire di vicende del genere. Per un atleta di alto livello, finire sulle pagine di cronaca non per un gol o una prestazione brillante, ma per una violazione del Codice della Strada, rappresenta sempre un colpo all’immagine.

Il ritiro della patente potrebbe anche complicare la logistica degli allenamenti e degli impegni con la squadra, sebbene sia probabile che il giocatore possa contare su soluzioni alternative.

Antonio Murolo

Recent Posts

Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica

La rete cresce a ritmo record, ma il settore chiede regole più semplici e una…

11 ore ago

L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici

Dal luglio 2026 entreranno in vigore limiti acustici più severi per le auto passeggeri. La…

5 giorni ago

Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve

Wallbox, impianti, potenze e normative: tutto ciò che serve sapere per ricaricare un’auto elettrica a…

2 settimane ago

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

2 mesi ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

2 mesi ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

2 mesi ago