Sport

Formula 1, grande ritorno in vista: attesa spasmodica

La Formula 1 attende la possibilità di riaccogliere un elemento fondamentale degli anni d’oro dei Mondiali del passato

Ci siamo, il Mondiale di Formula 1 è finalmente alle porte. L’Australia sarà la prima tappa di questo appassionante campionato che si prospetta più equilibrato che mai con tre Scuderie su tutte che senza troppi giri di parole hanno messo il titolo iridato come obiettivo.

Verstappen con la sua Red Bull cerca il quinto successo di fila che significherebbe record di Mondiale vinti consecutivamente, al pari di Michael Schumacher. Non staranno a guardare né la McLaren di Norris e Piastri né la Ferrari di Leclerc e Hamilton, la grande novità di questo Mondiale.

Formula 1, atteso il grande ritorno: la situazione

In vista del prossimo cambiamento regolamentare previsto nel 2032, si prevede un grande ritorno ovvero i motori V10. Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, si è esposto aprendo alla possibilità di rivedere i famosi propulsori a dieci cilindri. Un ritorno che entusiasmerebbe e non poco il grande pubblico della F1.

A parlarne è stato anche Christian Horner, team principal della Red Bull: “Inavvertitamente, ora ci siamo ritrovati con motori molto costosi e molto complessi. Ammetto che il purista che è in me vorrebbe il ritorno di un V10, però in modo responsabile, accompagnato da un carburante sostenibile e che possa reintrodurre il suono tipico delle gare di Formula 1. Questo è un concetto che non va sottovalutato e che dovrà essere tenuto in considerazione quando scadrà l’attuale normativa sui motori”.

Formula 1, grande ritorno in vista: attesa spasmodica (screenshot YouTube) – panorama-auto.it

In tutto ciò, questo ritorno al passato rappresenterebbe un passo indietro non solo a livello temporale ma anche un grosso investimento economico e una sostenbilità ambientale che potrebbe venire a meno. Per questo al momento resta solo una delle ipotesi di Ben Sulayem.

Ci sono però diversi pro circa i motori V10 tra cui l’elevata potenza, una buona bilanciata con prestazioni lineari delle monoposto e naturalmente il suono che potrebbe gli appassionati indietro nel tempo, precisamente negli anni d’oro della F1 tra il 1989 e il 2005. Staremo a vedere.

Christian

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

1 mese ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

1 mese ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

1 mese ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

1 mese ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

1 mese ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

1 mese ago