Auto

Formula 1, inizia l’era di Adrian Newey in Aston Martin

L’ingegnere britannico si presenta, inizia la sua nuova avventura in Formula 1: i dettagli.

A pochi giorni dal primo weekend dell’anno di Formula 1, inizia l’era di Adrian Newey con Aston Martin. L’ingegnere ex Red Bull, di fatto padre di tutte le ultime monoposto vincenti della Formula 1, inizia la sua nuova avventura con il team di Lawrence Stroll, padre dell’omonimo pilota, con l’obiettivo di portare la scuderia britannica in vetta alle classifiche.

“Non vedo l’ora di cominciare ma il primo obiettivo sarà quello di iniziare a conoscere tutti in fabbrica, capire come lavorano e provare a integrarmi. Si tratterà di parlare con i piloti, con i miei colleghi ingegneri e cercare di far rimbalzare alcune idee per creare una sorta di flusso creativo“, ha commentato Newey nel podcast Back at Base.

“Sono sempre stato pronto a impegnarmi nella F1. È uno sport molto impegnativo, devi sacrificare molte cose nella vita per farne parte. Questo ambiente richiede tutta la tua dedizione. Puoi farlo solo quando ami ciò che fai. Le auto del 2026? Sarà un’altra sfida. In Formula 1 sei sempre in ritardo e per noi è lo stesso. Non ci si può mai fermare perché, se ti fermi per due settimane, alcuni dei tuoi concorrenti proveranno qualcosa di diverso o troveranno una nuova filosofia. C’è una ricerca continua della perfezione“, ha proseguito l’ingegnere.

Aston Martin, parla il nuovo team principal: il benvenuto a Newey

Inizia dunque una nuova era in Aston Martin, e tutti sono consapevoli dell’importanza di avere una persona come Adrian Newey in squadra. Su tutti Andy Cowell, nuovo team principal della scuderia, che ha parlato con conferenza stampa del nuovo arrivato.

Aston Martin, parla il nuovo team principal: il benvenuto a Newey (screenshot YouTube) panorama-auto.it

Tutti siamo eccitati all’idea di lavorare con Adrian e i suoi record parlano da soli. Non vediamo l’ora di dargli il benvenuto e integrarlo nella squadra come faremmo con un nuovo impiegato. Anche se è chiaro che sarà un po’ diverso con lui. Inizieremo presentandogli le persone chiave della nostra azienda e gli strumenti per progettare le monoposto. Poi sarà subito al lavoro per creare la macchina del 2026 e aiutarci a migliorare quella del 2025. L’ufficio di Adrian Newey nella fabbrica di Silverstone? Potrei mostrarvi una foto, ma siete in troppi qui per guardare il mio telefono. Ma sì, l’ufficio è pronto. E anche il suo tavolo da disegno è già lì“, ha commentato Andy Cowell in conferenza stampa.

 

Giorgio Dandrea

Recent Posts

Honda, richiamo per diversi modelli di moto: “Problemi di tenuta e perdite d’olio”

La Honda ha deciso di richiamare diversi modelli di motociclette: i problemi non sono da…

2 ore ago

Crisi profonda per Tesla: la disperata mossa di Elon Musk per salvarla

Analizziamo l'ultima idea uscita dalla testa del CEO di Tesla Elon Musk. Sarà la ricetta…

5 ore ago

Non fare questa cosa con la tua Tesla: potrebbe non ripartire più

Attenzione a quest'azione con la Tesla, prché potrebbe causare problemi non da poco sul suo…

19 ore ago

Schumacher, è stato tenuto nascosto finora: venuta a galla la verità

Una nuova incredibile verità su Michael Schumacher è venuta alla luce di recente. Ecco che…

22 ore ago

Questa utilitaria è la più resistente e affidabile: “700.000 km senza guasti”. Il modello

C'è un'utilitaria che per resistenza e affidabilità fa davvero molta impressione, scopriamo di quale modello…

2 giorni ago

Audi, torna il mito sul mercato: fan in visibilio, è davvero lei

Torna in ballo Audi sul mercato, con un mito del passato che fa impazzire i…

2 giorni ago