Sport

Formula 1, trovata la strategia vincente: è stata svelata

Tra poco inizierà il Mondiale di F1 e c’è già chi parla di formule vincenti: ecco quali sono le dichiarazioni

Dopo l’inizio della Moto GP, che ha già visto la prima gara della stagione 2025, tra poco toccherà anche alla Formula 1 debuttare ufficialmente in questa annata. Il primo appuntamento sarà alle ore 05:00 italiane a Melbourne.

Il GP d’Australia infatti inaugurerà questo Mondiale che si prospetta ricco di gare lottate fino all’ultima curva: dalla Red Bull di Verstappen fino alla Ferrari di Hamilton e Leclerc, senza dimenticare la McLaren di Norris e Piastri.

Formula 1, serve una svolta: le parole dell’esperto

Da ormai diversi anni, la Formula 1 viene vista maggiormente come uno sport tattico, gestionale, molto più strategico di quanto lo fosse tempo fa quando i piloti si sfidavano in sorpassi mozzafiato e gare cariche di molto più spettacolo.

Vari fattori stanno rendendo questa Formula 1 sempre meno divertente, un aspetto che potrebbe portarla ad essere definita “noiosa” dai meno appassionati che si aspettano gare un minimo più emozionanti rispetto alle più recenti.

Formula 1, trovata la strategia vincente: è stata svelata (screen YouTube) – panorama-auto.it

Ma come si può fare ad invertire questa rotta? Mario Isola, Direttore di Pirelli Motorsport, ha provato a dare una spiegazione e trovare una soluzione a riguardo: “Vogliamo essere un po’ più aggressivi nella scelta delle mescole e offrire la combinazione C4, C5 e C6 in diversi fine settimana“.

Come racconta ad AMuS: “Vogliamo portare la C6 a quattro o cinque gare, non solo a Monaco. Tutti parlano sempre di Monaco, ma non risolveremo i suoi problemi con la C6. La Commissione Formula 1 ha già deciso che proveremo due soste obbligatorie lì

Isola si è poi preso del tempo per spiegare nel dettaglio al situazione: “In passato, la lunghezza della pit lane deponeva a sfavore di una strategia a due soste a Imola. Si perdono 28 secondi quando si cambiano le gomme, il che è troppo nella maggior parte dei casi. Con una scelta più aggressiva di mescole, le nostre simulazioni prevedono che la probabilità di una strategia a due soste aumenti. Con tutte le altre varianti, i team avrebbero risparmiato le gomme abbastanza per completare i giri con una sola sosta“.

Christian

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

3 settimane ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

3 settimane ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

3 settimane ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

3 settimane ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

3 settimane ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

3 settimane ago