Sport

“Giorni fantastici, sensazioni positive”: la soddisfazione del pilota

I test pre-stagionali di Formula Uno effettuati sul circuito del Bahrein hanno dato delle indicazioni sulle nuove vetture.

Le tre giornate di prove sulla pista di Sakhir hanno permesso a scuderie e piloti di farsi una prima idea sulla nuova monoposto che dovrà affrontare il campionato 2025 di Formula Uno. La griglia di partenza è stata totalmente rivoluzionata, nel circus ci saranno cinque rookie: Andrea Kimi Antonelli nella Mercedes, Oliver Bearman nella Haas, Jack Doohan nell’Alpine, Gabriel Bortoleto nella Kick Sauber ed Isack Hadjar nella Racing Bulls. Non solo esordienti, ma anche trasferimenti da una scuderia all’altra come accaduto a Lewis Hamilton che è approdato in Ferrari oppure Liam Lawson in Red Bull.

La scuderia da battere è la McLaren diretta dal Team Principal italiano Andrea Stella, le due vetture papaya guidate da Norris e Piastri hanno conquistato 666 punti. Un bottino sufficiente per staccare di 14 lunghezze la Ferrari e di ben 77 la Red Bull terza. Il team di Woking partirà, inevitabilmente, con i favori del pronostico ma le antagoniste daranno tutto per evitare la conferma della squadra britannica come miglior scuderia in Formula Uno.

Formula Uno, Hamilton sui test e la stagione 2025

Lewis Hamilton riparte dalla Ferrari, una nuova avventura per il sette volte campione del mondo. Il quarantenne britannico insegue il suo ottavo titolo personale, ma – insieme a Leclerc – forma la coppia chiamata a spezzare il lungo digiuno di successi a Maranello.

Formula Uno, Hamilton sulla stagione 2025 – Screen You Tube Sky Sport F1 – panorama-auto.it

Il commento del fuoriclasse sulle giornate di test in Bahrein:

“Sono stati giorni fantastici e abbiamo fatto grandi progressi come squadra. Certo, il meteo è stato difficile da gestire per tutta la settimana e oggi abbiamo dovuto interrompere il programma in anticipo, ma a volte i test vanno così. L’importante è che siamo riusciti a raccogliere molte informazioni preziose su cui lavorare prima dell’inizio della stagione. Negli ultimi anni ho imparato che non si può giudicare troppo dalle prime impressioni, ma direi che questa è la sensazione più positiva che ho avuto da molto tempo. Stiamo facendo il massimo per comprendere il pacchetto che abbiamo e ottimizzarlo, mentre io continuo ad adattarmi al team, imparando il loro metodo di lavoro e affinando il nostro approccio insieme. L’intero team ha fatto un lavoro incredibile e non vedo l’ora di scendere in pista a Melbourne per la prima gara con loro”.

Lewis Hamilton è ottimista per il lavoro svolto in Bahrein e i risultati ottenuti. Appuntamento a Melbourne per capire gli effettivi passi in avanti della Ferrari, chiamata a ridurre il gap con la McLaren.

Angelo

Recent Posts

Il filtro dell’aria cambialo da solo: la guida a prova di errori

Il filtro dell’aria è un componente essenziale per il corretto funzionamento del motore di qualsiasi…

6 ore ago

Nicole Minetti, sai che auto guida? La scelta impressionante

Nicole Minetti è uno dei personaggi televisivi e dello spettacolo più famosi degli ultimi anni:…

8 ore ago

È la Lamborghini della leggenda e finalmente l’hanno ritrovata: dopo 30 anni il restauro la fa splendere

Questa Lamborghini non ha soltanto un passato alle spalle, ma in linea generale è davvero…

11 ore ago

Moto crossover, arriva la bicilindrica con una dotazione completa a meno di 10.000 euro

Un interessante motocicletta con motore a due cilindri si fa largo sul mercato italiano. I…

14 ore ago

1050 cavalli, tanta tecnologia e attenzione al comfort: ritorna la leggenda Ferrari in una nuova veste

Ferrari rilancia un’icona della sua storia, un modello che ridefinisce i confini della tecnologia e della…

17 ore ago

Crescono le vendite delle auto europee in Russia: sanzioni aggirate così

A tre anni dal conflitto in Ucraina, le sanzioni economiche sembrano non aver raggiunto l’obiettivo…

20 ore ago