Auto

“Hamilton alla Ferrari è un rischio”, sentenza spiazzante

Lewis Hamilton alla Ferrari rischia di rivelarsi un boomerang ed è un grande rischio! Arriva una sentenza clamorosa e spiazzante per i tifosi

Il miglior acquisto in Formula 1 per il prossimo anno è sicuramente Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha lasciato la Mercedes dopo undici stagioni e sei titoli del mondo, arrivando così nella scuderia italiana per provare a vincere di nuovo. Attualmente detiene il record insieme a Michael Schumacher, vuole staccarlo e salire a quota otto.

Aveva bisogno di nuovi stimoli, considerando il suo ciclo nel team tedesco finito. Alla Ferrari troverà Charles Leclerc, andando a sostituire Sainz. Per alcuni si tratta di un netto miglioramento per il “Cavallino Rampante” arrivando ad avere due grandissimi nomi in squadra che possono portare alla vittoria del titolo che manca da troppo tempo. Inoltre la sua presenza può essere un motivo di ulteriore crescita per il classe ’97, facendolo esplodere definitivamente. Per altri, invece, può trattarsi di un rischio in cui ci si potrebbe trovare nella classica situazione di due galli nel pollaio. Anche perché il britannico arriva con intenzioni ambiziose e bellicose: vuole vincere.

La Ferrari corre un rischio con Hamilton! Arriva il clamoroso annuncio

Ciò è un bene per il team? In teoria sì, ma se ciò dovesse creare attrito con Leclerc può rivelarsi alla lunga un boomerang. Di questo, e di molto altro ancora, ha parlato un volto storico della Ferrari. L’ex presidente della “Rossa”, Luca Cordero di Montezemolo, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Rai GR Parlamento, dicendo la sua sull’innesto di Hamilton.

Luca Cordero di Montezemolo protagonista di alcuni commenti sulla Ferrari e su Hamilton – (screenshot) – panorama-auto.it

“Lewis Hamilton è un fenomeno come Max Verstappen“, dice sicuro il noto imprenditore italiano. “Il suo arrivo in Ferrari non è un’operazione di marketing, il suo intento è chiaramente quello di chiudere la carriera vincendo nella scuderia di Maranello”. Poi arriva l’allarme: “Questa scelta è un rischio”. Montezemolo chiarisce meglio il suo pensiero: “Si è preso un campione che ha vinto tanto e arriva in Ferrari per fare altrettanto. Mentre dall’altra parte c’è Lerclerc che sta facendo bene e non ha mai vinto in passato”. Insomma anche lui è più dalla parte di chi crede che la mossa possa rivelarsi un boomerang e affossare il monegasco.

“Sarà un anno molto interessante per la Ferrari“, chiude l’ex. “Bisogna colmare il gap con la McLaren e partire competitivi sin dalla prima gara. Ci deve essere chiarezza all’interno del team per arrivare al risultato“. Luca Cordero di Montezemolo si mostra comunque ottimismo in vista del 2025 del team.

Tony

Recent Posts

Sciopero nazionale treni 6 maggio: orari, fasce garantite e tratte interessate

Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…

4 ore ago

Che guaio se hai dai 68 anni in poi: da oggi è vietato guidare questi veicoli

Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…

5 ore ago

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

9 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

13 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

16 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

18 ore ago