Hamilton, dalla Ferrari spengono ogni polemica: parole fortissime (Screen Canale You Tube Sky) - Panorama-auto.it
Hamilton-Ferrari, altro che polemiche: le parole arrivate dai piani alti della scuderia sono fortissime. Ecco la ricostruzione.
L’avventura di Lewis Hamilton con la Ferrari inizia ufficialmente con questo 2025 che si sta già rivelando come un anno bello ricco di sorprese e colpi di scena inaspettati. Il pilota inglese, più e più volte campione in Formula 1, ha firmato lo scorso anno con il Cavallino Rampante e, dopo l’ultimo Mondiale disputato con la Mercedes, finalmente a partire da marzo farà sognare i tifosi della nota Casa italiana. Proprio a tal proposito sono anche arrivate parole che spengono ogni polemica.
Il colpaccio della stagione, non ci sono dubbi, l’ha fatto proprio la Ferrari con la presa di Lewis Hamilton in squadra. Il campione britannico finalmente potrà vestire di rosso e, insieme a Charles Leclerc, potrà puntare a vincere con la sua nuova scuderia. Una scuderia in cui, bisogna sottolinearlo, tutti sono stati stra-contenti di accoglierlo.
Lewis Hamilton inizierà la sua avventura nella scuderia rosso fiammante già la prossima settimana, come sottolineato anche da Benedetto Vigna, mentre si attendono i test del Bahrain che si terranno tra il 26 e il 28 febbraio. Nel frattempo, a spegnere ogni polemica che si è venuta a creare attorno al profilo di Lewis ci ha pensato Piero Ferrari, ovvero il vicepresidente del Cavallino Rampante.
Piero Ferrari, vicepresidente appunto della stessa Ferrari, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni del ‘Quotidiano Nazionale’ in cui ha parlato della stagione che attende la Casa e in cui ha soprattutto dichiarato: “Premesso che a gennaio siamo tutti fenomeni, io sono ottimista. Lewis Hamilton? Per me, come per tutti, il campione non si discute. Come personaggio poi ha un carisma enorme”.
“Con Leclerc – ha aggiunto – fanno una bella coppia. Lewis lo conosciamo da tempo. Lui è un nostro cliente, gli piacciono le Ferrari. Ci siamo visti in passato quando capitava in fabbrica per scegliere i dettagli delle macchine che acquistava”.
“L’idea di correre un giorno con la Ferrari e per la Ferrari ce l’aveva già allora, quando era semplicemente un cliente. Me ne aveva parlato, con garbo. Non mi sono stupito che sia arrivato e sono stato felice per l’accordo. Spero che possa vincere subito, ovviamente dipenderà dalla vettura che sapremo dare a lui e a Charles”, ha concluso.
Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…
Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…
Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…
Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…
Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…
Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…