Sport

Hamilton e Leclerc: in Ferrari segnale forte sulla prima guida

Chi sarà il primo pilota in Ferrari tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc? Questo è il grande dubbio che accompagna i tifosi della Scuderia di Maranello in vista della prossima stagione di Formula Uno.

Ogni giorno che passa è un passettino ogni volta sempre più verso la nuova stagione di Formula Uno. Il 2025 si preannuncia davvero elettrizzante, considerando quelle che sono le dinamiche tra le varie forze in campo e quello che è successo negli ultimi tempi, soprattutto per quanto riguarda il mercato piloti. A tal proposito, impossibile non ricordare quanto è accaduto in Ferrari con Lewis Hamilton, che è divenuto nuovo pilota della Rossa al fianco di Charles Leclerc, al posto di Carlos Sainz (a sua volta accasatosi in Williams Racing, ndr).

Una coppia davvero molto importante per la Scuderia di Maranello, che dà così un segnale forte per voler tornare quanto prima in cima al mondo, considerando un digiuno che va avanti da fin troppo per una Scuderia storica come la Ferrari. D’altronde, quale scenario migliore per Hamilton, che ambisce al suo ottavo titolo di campione del mondo di Formula Uno per staccare il grande Michael Schumacher, anche se ci sarà sicuramente da sgomitare con lo stesso Leclerc.

Formula Uno, Leclerc lancia segnali importanti: Hamilton è avvisato

Al di là di ogni dichiarazione di facciata, c’è curiosità per capire quale sarà la strategia di Ferrari in merito alla gestione di due piloti molto importanti come Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Di recente, il team principal della Scuderia Fred Vasseur ha svelato che la filosofia sarà pressoché identica a quella usata negli ultimi anni con Carlos Sainz, ma è chiaro che il monegasco intende non rendere la vita facile al suo nuovo compagno di box.

Leclerc e Hamilton: arrivano le prime indicazioni in casa Ferrari – Screen canale You Tube ufficiale Sky Sport F1 – panorama-auto.it

A tal riguardo, sono eloquenti le notizie che arrivano dai test Pirelli: nel secondo giorno di lavori a Montmelò, sia Ferrari che McLaren hanno accumulato trecento giri salendo di prestazione rispetto ai tempi del giorno precedente. Il miglior tempo registrato è stato stabilito da Charles Leclerc in 1:14.971, a seguire Oscar Piastri (1:15.815) e Lewis Hamilton (1:16.759). Una risposta importante da parte del monegasco, che così facendo risponde presente dopo una giornata iniziale che aveva visto Hamilton migliore di Leclerc. Manca ancora un mese e mezzo circa al ritorno in pista, ma tra l’ex Alfa Romeo e Hamilton è già aria di sfida.

Francesco

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

3 settimane ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

3 settimane ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

3 settimane ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

3 settimane ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

3 settimane ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

3 settimane ago