Sport

“I decimi guadagnati non bastano”: l’annuncio shock in F1

In F1 è sempre tempo di bilanci, le scuderie valutano costantemente il lavoro svolto sulle vetture che affronteranno il campionato 2025.

La competitività nel paddock è sempre molto elevata, tanta voglia di riconfermarsi per chi ha vinto nel campionato 2024 (McLaren come scuderia e Verstappen come pilota) ma – allo stesso tempo – elevata la voglia di rivalsa per chi è stato sconfitto. Un primo bilancio sulle vetture che affronteranno la stagione 2025 di F1 è stato effettuato dalle scuderie e gli addetti ai lavori nel corso dei tre giorni intensi di test pre-stagionali effettuati in Bahrein. I dieci team del circus, sul circuito di Sakhir, hanno avuto modo di provare in pista una delle due monoposto, alternando i due piloti tra sessione mattutina e pomeridiana.

A difendere il mondiale costruttori c’è la McLaren diretta dal Team Principal italiano Andrea Stella, la storica compagine britannica è tornata al vertice in F1 dopo ventisei anni. Una monoposto veloce e affidabile al servizio di Lando Norris e Oscar Piastri, la giovane coppia ha raccolto 666 punti. Bottino necessario per tenere a distanza le rivali Ferrari e Red Bull, pronte – nel nuovo campionato – a lottare per evitare la riconferma come miglior team della scuderia papaya.

F1, Waché non si nasconde: la Red Bull parte alle spalle

La McLaren nel campionato 2025 di F1 partirà con i favori del pronostico, un’idea maturata anche tra i volti di punta della Red Bull. Ai piani alti di Milton Keynes non reputano di aver colmato il gap con la scuderia campione, nonostante un miglioramento di 3-4 decimi rispetto ad Abu Dhabi 2024, ultimo GP della stagione 2024.

F1, Red Bull costretta ad inseguire – Screen You Tube Formula 1 – panorama-auto.it

A fare il bilancio del team austriaco è il direttore tecnico Pierre Waché ai microfoni di PlanetF1:

Approssimativamente il miglioramento è quello. L’anno scorso abbiamo fatto una patch, ora abbiamo realizzato il concetto completo della vettura in questa direzione. Non sono fiducioso. Tuttavia, a un certo punto, bisogna usare gli strumenti e le informazioni che si hanno per prendere una decisione. La fiducia non è al 100%, ma non è un ostacolo: devi usare quello che conosci e fare in modo che l’estrapolazione funzioni il più possibile”.

L’ingegnere francese conferma i miglioramenti effettuati dalla Red Bull in vista del campionato 2025 di F1, tuttavia rischiano di non essere sufficienti per battere la McLaren come miglior scuderia del circus. Il team di Woking sembra avere ancora un vantaggio che, ad oggi, le inseguitrici non hanno annullato. La differenza può essere colmata solamente con duro lavoro sulla vettura, aprendo alla possibilità di continuare a sviluppare nuovi componenti.

Angelo

Recent Posts

Crisi profonda per Tesla: la disperata mossa di Elon Musk per salvarla

Analizziamo l'ultima idea uscita dalla testa del CEO di Tesla Elon Musk. Sarà la ricetta…

3 ore ago

Non fare questa cosa con la tua Tesla: potrebbe non ripartire più

Attenzione a quest'azione con la Tesla, prché potrebbe causare problemi non da poco sul suo…

17 ore ago

Schumacher, è stato tenuto nascosto finora: venuta a galla la verità

Una nuova incredibile verità su Michael Schumacher è venuta alla luce di recente. Ecco che…

20 ore ago

Questa utilitaria è la più resistente e affidabile: “700.000 km senza guasti”. Il modello

C'è un'utilitaria che per resistenza e affidabilità fa davvero molta impressione, scopriamo di quale modello…

2 giorni ago

Audi, torna il mito sul mercato: fan in visibilio, è davvero lei

Torna in ballo Audi sul mercato, con un mito del passato che fa impazzire i…

2 giorni ago

Mercedes Classe G rubata, ma non li ferma la Polizia: finale violentissimo

Un inseguimento mozzafiato finisce nel modo peggiore. Non ci è riuscita la polizia, ci è…

3 giorni ago