
SUV dal costo bassissimo (www.panorama-auto.it)
Nel mercato automobilistico globale, il segmento dei veicoli elettrici compatti continua a evolversi con proposte sempre più competitive.
Nel mercato automobilistico globale, il segmento dei veicoli elettrici compatti continua a evolversi con proposte sempre più competitive. Tra queste spicca il Chery iCar Super V23, un fuoristrada elettrico cinese che ha conquistato il pubblico e la critica per il suo prezzo accessibile e le prestazioni di alto livello. Con un costo inferiore a 18.000 euro, simile a quello di una Fiat Panda, questo modello ha già stabilito nuovi standard, imponendosi come un vero fenomeno di vendite e innovazione tecnologica.
Il fuoristrada elettrico che ha rivoluzionato il mercato cinese
Il Chery iCar Super V23 è un SUV elettrico che sorprende per le sue caratteristiche tecniche e per la sua capacità di offrire prestazioni da segmento superiore a un prezzo estremamente competitivo. Disponibile in Cina a partire da circa 17.300 euro, il veicolo è equipaggiato con tecnologia all’avanguardia e una potenza che lascia senza parole gli appassionati di motori.
Uno degli exploit più significativi del V23 è il Guinness World Record conquistato nel 2025 come l’auto elettrica di serie più veloce a scalare una duna di sabbia lunga 400 metri, con un tempo di 2 minuti e 38 secondi. Questa impresa dimostra non solo la potenza del veicolo, ma anche l’affidabilità del suo sistema di trazione e della batteria in condizioni estreme.

Il modello è disponibile in due configurazioni principali. La prima prevede una trazione posteriore con un motore da 250 cavalli, capace di garantire un’autonomia fino a 550 chilometri con una singola carica, un dato particolarmente competitivo nel settore dei SUV elettrici compatti.
La seconda versione, pensata per chi cerca prestazioni ancora più elevate, monta due motori elettrici che sviluppano complessivamente 449 cavalli. Grazie a una batteria da oltre 80 kWh e a un sistema di gestione avanzato, questa variante è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. A ulteriore garanzia di sicurezza, il modello è dotato di un sistema di espulsione della batteria in caso di incendio, una soluzione innovativa che aumenta la protezione degli occupanti e del veicolo in situazioni critiche.
Il design del Chery iCar Super V23 mantiene le linee squadrate distintive della famiglia iCar, arricchite da dettagli esclusivi come il logo rosso “S” e cerchi da 21 pollici che conferiscono al SUV un aspetto sportivo e grintoso. Le dimensioni compatte – 4,22 metri di lunghezza e 2,73 metri di passo – lo rendono adatto anche all’utilizzo urbano, senza rinunciare allo spazio interno.
All’interno, l’abitacolo è un concentrato di tecnologia. Il fulcro dell’esperienza di guida è un ampio display da 15,4 pollici che integra i principali sistemi di connettività come Apple CarPlay, HiCar e CarLink. Il sistema di guida assistita Falcon 500, alimentato da ben 22 sensori tra radar, telecamere e ultrasuoni, garantisce un livello di sicurezza e comfort che in Europa si trova solitamente solo in vetture di categoria superiore e a prezzi molto più elevati.