Bearman in Ferrari nel 2027: da Haas arriva il possibile spoiler a sorpresa - Screen Canale You Tube ufficiale Formula Uno - panorama-auto.it
Grande attesa in casa Ferrari per vedere in pista, insieme, sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton: intanto, spunta un possibile spoiler per quanto riguarda il lungo termine.
Queste ultime settimane sono state molto frenetiche per Ferrari, che ha accolto a Maranello, per la prima volta, Lewis Hamilton che, dalla prossima stagione, sarà al fianco del suo nuovo compagno di squadra Charles Leclerc. Una coppia che fa già impazzire gli appassionati del team italiano, che cerca quanto prima il ritorno a un successo che manca da fin troppo tempo. Tutti, però, sono curiosi di capire come il muretto gestirà il dualismo tra i due piloti, che potrebbero scontrarsi anche in ottica titolo Piloti.
La Scuderia si è sempre detta a favore di una gestione alla pari, così come è stato in questi ultimi anni con Carlos Sainz. Non manca, però, chi si esprime contro a questa filosofia e chi mette addirittura in discussione il valore attuale di Hamilton, apparso non al top nelle ultime stagioni in Mercedes. Anche per questo, sono in molti che guardano già al futuro, tenendo conto della carta d’identità del sette volte campione del Mondo. Chi sarà, in ogni caso, osservato speciale è Oliver Bearman, che una Ferrari l’ha già guidata, seppur temporaneamente, e che cerca la consacrazione definitiva in Formula Uno in Haas.
Oliver Bearman possibile sostituto, in futuro, di Lewis Hamilton in Ferrari? Certo, molto dipenderà da quello che sarà il rendimento del pilota da qui in avanti, ma è chiaro che le suggestioni tra appassionati e addetti ai lavori prendono sempre più piede.
A parlarne è stato il team Principal di Haas, Ayao Komatsu, nell’intervista riportata dal portale f1grandprix.motorionline.com:
“Se facciamo un buon lavoro e Ollie fa un buon lavoro, la Ferrari non potrà ignorarlo. Ma il fatto che abbiamo due anni sicuri con lui, a patto che non succeda nulla con Hamilton e Leclerc, è fantastico. Se apportiamo miglioramenti insieme in modo che alla fine del 2026 la Ferrari insista per avere Ollie nella loro macchina, deve essere un complimento per noi. A medio termine, sì, lo vedo come un futuro pilota della Ferrari”.
Ovviamente, si parla di supposizioni non immediate, motivo per cui tutte le indiscrezioni che vogliono Bearman, un giorno, in Ferrari sono da prendere con le pinze, ma nemmeno da escludere a priori.
Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…
Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…
Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…
Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…
Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…
Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…