Sport

“In Ferrari nel 2027”: annuncio da non credere

Grande attesa in casa Ferrari per vedere in pista, insieme, sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton: intanto, spunta un possibile spoiler per quanto riguarda il lungo termine.

Queste ultime settimane sono state molto frenetiche per Ferrari, che ha accolto a Maranello, per la prima volta, Lewis Hamilton che, dalla prossima stagione, sarà al fianco del suo nuovo compagno di squadra Charles Leclerc. Una coppia che fa già impazzire gli appassionati del team italiano, che cerca quanto prima il ritorno a un successo che manca da fin troppo tempo. Tutti, però, sono curiosi di capire come il muretto gestirà il dualismo tra i due piloti, che potrebbero scontrarsi anche in ottica titolo Piloti.

La Scuderia si è sempre detta a favore di una gestione alla pari, così come è stato in questi ultimi anni con Carlos Sainz. Non manca, però, chi si esprime contro a questa filosofia e chi mette addirittura in discussione il valore attuale di Hamilton, apparso non al top nelle ultime stagioni in Mercedes. Anche per questo, sono in molti che guardano già al futuro, tenendo conto della carta d’identità del sette volte campione del Mondo. Chi sarà, in ogni caso, osservato speciale è Oliver Bearman, che una Ferrari l’ha già guidata, seppur temporaneamente, e che cerca la consacrazione definitiva in Formula Uno in Haas.

Formula Uno, Bearman futuro della Ferrari: dalla Haas ci credono

Oliver Bearman possibile sostituto, in futuro, di Lewis Hamilton in Ferrari? Certo, molto dipenderà da quello che sarà il rendimento del pilota da qui in avanti, ma è chiaro che le suggestioni tra appassionati e addetti ai lavori prendono sempre più piede.

Bearman in Ferrari nel 2027: da Haas arriva il possibile spoiler a sorpresa – Screen Canale You Tube ufficiale Formula Uno – panorama-auto.it

A parlarne è stato il team Principal di Haas, Ayao Komatsu, nell’intervista riportata dal portale f1grandprix.motorionline.com:

“Se facciamo un buon lavoro e Ollie fa un buon lavoro, la Ferrari non potrà ignorarlo. Ma il fatto che abbiamo due anni sicuri con lui, a patto che non succeda nulla con Hamilton e Leclerc, è fantastico. Se apportiamo miglioramenti insieme in modo che alla fine del 2026 la Ferrari insista per avere Ollie nella loro macchina, deve essere un complimento per noi. A medio termine, sì, lo vedo come un futuro pilota della Ferrari”.

Ovviamente, si parla di supposizioni non immediate, motivo per cui tutte le indiscrezioni che vogliono Bearman, un giorno, in Ferrari sono da prendere con le pinze, ma nemmeno da escludere a priori.

Francesco

Recent Posts

La nuova Opel Corsa è rivoluzionaria: modello senza precedenti

La nuova Opel Corsa, secondo molti addetti ai lavori, ha davvero ogni cosa per essere…

14 minuti ago

Lo scooter Piaggio che ha deluso i fan della Vespa: storia di una debacle senza precedenti

Gli scooter Piaggio sono da sempre sinonimo di successo e autenticità, ma in alcuni casi…

8 ore ago

Elon Musk, ritardo clamoroso sul progetto: i clienti sono spazientiti

Elon Musk è sempre al centro dell'attenzione, e anche stavolta le cose sembrano andare in…

12 ore ago

All’asta una Suzuki leggendaria: la madre di tutte le ‘motoGP stradali’

Nel mondo delle moto d’epoca, poche rappresentano con tanta forza lo spirito delle corse su…

15 ore ago

Ma quali Paesi Bassi, il mulino più romantico al mondo è in Italia: non puoi non visitarlo

Immerso in un paesaggio di rara bellezza, sorge un luogo che incarna la poesia e…

1 giorno ago

Honda Africa Twin, l’erede rivoluzionaria è realtà: modello impareggiabile

Nel panorama delle maxi enduro si affaccia una proposta che promette di rivoluzionare l’approccio tradizionale…

1 giorno ago