Sport

Incredibile Newey, l’annuncio è una mazzata per Aston Martin

Adrian Newey esce allo scoperto sul suo futuro, nemmeno troppo lontano, in Aston Martin: l’annuncio è una mazzata per la Scuderia in questione.

Il 2025 si preannuncia un anno molto particolare per la Formula Uno: da una parte, ci sono le numerose novità che sono state dettate soprattutto dal mercato piloti (da ultimo, il passaggio ad Alpine di Franco Colapinto, che sarà il pilota di riserva, così come annunciato dallo stesso Flavio Briatore. Dall’altra parte, invece, c’è un ciclo tecnico che proprio nel 2025 vedrà la sua ultima annata, in attesa delle novità previste nel 2026 con il nuovo regolamento. Situazione che agevola una situazione di equilibrio tra le Scuderie di vertice, un po’ come si è visto già nella parte finale del 2024.

Spera di aggregarsi a questo gruppetto anche Aston Martin, il cui 2024 non è stato certamente indimenticabile. Tra i passaggi, non molti, degni di nota c’è il passaggio di Adrian Newey, vero e proprio genio del mondo della Formula Uno. Dopo tantissimi anni in Red Bull, l’inglese si accaserà con Aston Martin: il matrimonio è stato reso ufficiale già da diversi mesi, ma per vederlo operativo al 100% in pista, evidentemente, bisognerà aspettare ancora un po’, stando a quanto confidato da Newey stesso di recente.

Formula Uno, Newey parla di Aston Martin: l’intervista

Adrian Newey è più carico che mai per iniziare la sua nuova avventura in Aston Martin, club che lo ha puntato fortemente dopo l’addio dell’inglese a Red Bull, che ha suscitato molto clamore all’interno del paddock.

Adrian Newey: rivelazione incredibile sul suo passaggio in Aston Martin – Screen Canale You Tube Formula Uno – panorama-auto.it

L’obiettivo di Aston Martin è di essere competitiva quanto prima, per regalare una monoposto competitiva a Fernando Alonso e Lance Stroll, magari già a partire dal prossimo anno. Tuttavia, in casa Aston Martin si dovrà aspettare ancora un po’ per vederlo operativo in maniera totale. A parlarne è stato lo stesso Newey, nel corso della sua intervista rilasciata ad Autocar:

“Potrò iniziare a lavorare in Aston Martin il 2 marzo, questo significa che avrò già due mesi di ritardo rispetto agli altri sulla vettura 2026, che sarà ovviamente il mio obiettivo principale. In realtà, il ritardo, dal mio punto di vista, si protrarrà ancora per un po’ perché dovrò anche conoscere tutto il team di lavoro”.

Il ritardo in questione è anche causato dal gardening leave, periodo di assenza dal paddock concordato che di solito si concorda con la Scuderia che si lascia (in questo caso Red Bull, ndr) prima di accasarsi in quella nuova.

Francesco

Recent Posts

Assicurazione gli rottama l’auto nuova per un danno insignificante: storia folle

Può la compagnia assicuratrice rottamare la vostra auto per un danno di pochi euro? Attenzione,…

7 ore ago

Schumacher, notizia stupenda: nel 2026 lo rivedremo, che emozione

Il ritorno di Schumacher nel mondo della Formula 1 è ormai alle porte, e come…

15 ore ago

Toyota, cambiamento epico in arrivo: entro 3 anni lo faranno tutti

Toyota, leader mondiale nella produzione automobilistica, si prepara a una svolta significativa nel suo approccio…

19 ore ago

Volkswagen pronta a prendersi il mercato: arrivano dieci modelli nuovi, concorrenza azzerata

Volkswagen si prepara a lanciare una delle offensive di prodotto più ambiziose nella sua storia,…

21 ore ago

È lei la spiaggia italiana più bella di tutte: turismo schizzato alle stelle, boom vero

L'Italia si conferma ancora una volta protagonista nel panorama internazionale delle destinazioni balneari di eccellenza.…

1 giorno ago

Hai prestato l’auto? 750€ di multa e addio assicurazione: ti fanno a pezzi

A queste condizioni prestare un'auto non ti conviene più. Paghi di più la sanzione che…

2 giorni ago