Fiat Panda: la tecnologia sigla per sigla
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici della Fiat Panda












Possedete una Fiat Panda? State pensando di acquistare l’auto più amata dagli italiani? Di seguito troverete un glossario per capire meglio cosa significano le sigle che identificano tutti gli accessori tecnologici della citycar torinese.
Fiat Panda: la tecnologia sigla per sigla
ASR
L’ASR – acronimo di Anti-Slip Regulation – è il sistema antipattinamento (noto anche come controllo di trazione) e ha il compito di evitare slittamenti e sbandate in accelerazione.
Cargo Box
Il Cargo Box della Fiat Panda – asportabile per incrementare la capienza del bagagliaio e impermeabile – è utile per separare o nascondere oggetti di ridotte dimensioni.
City Brake Control
Il City Brake Control della Fiat Panda riconosce la presenza di altri veicoli o di ostacoli posti di fronte alla vettura e frena automaticamente nel caso in cui il guidatore non intervenga direttamente per evitare la collisione.
DAB
La sigla DAB (Digital Audio Broadcasting System) indica la radio digitale.
Drive Mode Selector
Il sistema Drive Mode Selector – offerto dalla Fiat Panda Cross – prevede tre modalità utili per la guida in fuoristrada: Auto (ripartisce automaticamente la trazione), Off-Road (trasferisce la trazione sulle ruote a maggiore presa) e Gravity Control (gestisce al meglio le discese, anche quando molto ripide).
DualDrive
Il DualDrive è il servosterzo elettrico della Fiat Panda. Premendo il pulsante City lo sterzo si alleggerisce.
Dualogic
Dualogic è un cambio robotizzato che può essere usato in modalità automatica o manuale.
ELD
Il blocco differenziale ELD (Electronic Locking Differential) offerto sulla Fiat Panda Cross frena le ruote che perdono aderenza (o slittano più delle altre) e trasferisce la forza motrice su quelle che hanno maggior presa sul terreno. Una funzione inseribile manualmente premendo il pulsante specifico posto davanti alla leva del cambio (agisce sotto i 50 km/h).
ESC
Il sistema ESC (Electronic Stability Control) – noto anche come ESP – non è altro che il controllo di stabilità.
Fix & Go
Fix & Go è il kit di riparazione pneumatici della Fiat Panda.
HBA
La sigla HBA (Hydraulic Brake Assist) indica il dispositivo idraulico di assistenza in frenata. Un sistema che riconosce le frenate di emergenza e ottimizza la potenza della frenata.
Hill Holder
L’Hill Holder è un dispositivo che facilita le partenze in salita mantenendo ferma la vettura per qualche secondo dopo che si è tolto il piede dal pedale del freno.
Kit Comfort
Il Kit Comfort della Fiat Panda comprende le maniglie appiglio, le cinture anteriori regolabili in altezza e il portaocchiali lato guida.
M+S
La sigla M+S (Mud + Snow) indica gli pneumatici invernali.
MSR
La regolazione della coppia in fase di rilascio MSR impedisce il bloccaggio delle ruote motrici quando l’azione frenante del motore è in corso.
Uconnect
La radio Uconnect della Fiat Panda include: Bluetooth 2.1, streaming audio, sistema di riconoscimento vocale, ingressi USB, AUX e lettore Mp3.