Sport

La Ferrari punterà al titolo? Vasseur svela la strategia della rossa

Il Team Principal della Ferrari svela quali sono gli obiettivi della rossa e come ha intenzione di operare nel 2025.

Cresce l’entusiasmo in casa Ferrari in vista dell’inizio della stagione 2025. I segnali incoraggianti della coda del campionato 2024 hanno ridato fiducia a tutto l’ambiente del Cavallino Rampante. Dopo un avvio di stagione altalenante, la scuderia di Maranello ha mostrato una crescita significativa, culminata in una lotta serrata per il titolo con la McLaren fino all’ultima gara. La speranza è che i progressi fatti nello scorso anno siano efficaci anche sulla nuova monoposto, che verrà presentata ufficialmente il 19 febbraio, e che la rossa possa nuovamente tornare a lottare per il titolo.

Ad infiammare ancor di più l’attesa c’è poi l’arrivo in Ferrari di Lewis Hamilton. Annunciato ufficialmente l’1 gennaio, il sette volte campione del mondo è stato protagonista nelle scorse ore dei primi scatti ufficiali con la rossa. Foto che, nemmeno a dirlo, hanno letteralmente distrutto i social, facendo il boom di like, commenti e condivisioni.

Vasseur spiega il programma della Ferrari per la prossima stagione

I tifosi allora sognano in grande e attorno alla Ferrari si respira un’atmosfera davvero elettrica. Tutto il team è costantemente al lavoro per consegnare a Charles Leclerc e Lewis Hamilton una macchina competitiva, che non faccia solamente da comparsa, come purtroppo fatto nelle ultime annate, ma che possa ritornare a battagliare per i gradini più alti del podio. Tuttavia, è inevitabile che parte delle energie siano concentrate anche sulle novità che riguarderanno il 2026, dove una serie di cambiamenti nel regolamento rischiano di rimescolare le carte.

Frederic Vasseur scopre le carte e svela la strategia della Ferrari per il 2025 (Screenshot canale YouTube Sky Sport) – panorama-auto.it

Interrogato sulla questione e sulla difficoltà del doppio lavoro, il Team Principal della Ferrari Fred Vasseur ha tracciato quello che dovrebbe essere il programma della rossa per questa stagione: “Penso che dall’inizio del 2025 dovremo dividere il nostro tempo e le nostre risorse tra i due programmi. Inevitabilmente i risultati della prima serie di gare del 2025 determineranno come procederemo da quel momento in avanti”.

Come sottolineato da Vasseur, l’equilibrio tra sviluppo a breve termine e pianificazione futura sarà cruciale: “Se ci rendiamo conto che non possiamo avere dei guadagni importanti, concentreremo rapidamente tutti i nostri sforzi sul progetto 2026. Ma se lotteremo per il titolo, dovremo dedicare un numero significativo di ore alla settimana nello sviluppo della vettura 2025”.

Luca

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

3 settimane ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

3 settimane ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

3 settimane ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

3 settimane ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

3 settimane ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

3 settimane ago