Charles Leclerc ha preso un'importante decisione in vista della nuova stagione di F1 - (screenshot canale YouTube Sky Sport) - panorama-auto.it
Charles Leclerc è pronto ad un 2025 da grande protagonista. Negli ultimi giorni ha preso un’importante decisione in vista della nuova stagione
La Ferrari ha presentato uno dei colpi più importanti degli ultimi anni: Lewis Hamilton. L’arrivo del britannico è visto come il colpo che può cambiare le carte in tavola per la “Rossa”, tornando alla vittoria di un titolo che manca da più di un decennio. Ad affiancare l’ex Mercedes ci sarà ovviamente Charles Leclerc.
In molti si sono chiesti se i due riusciranno a coesistere e a collaborare. E soprattutto in che modo. Sono diversi i segnali che arrivano in un senso o nell’altro. Chiaro come le scuderie rivali sperano che i due finiscano per pestarsi i piedi. Una speranza nemmeno troppo velata per la Red Bull con Horner e Marko che lo hanno auspicato di recente in alcune interviste. Intanto il monegasco ha preso un’importante decisione in vista della nuova stagione.
Il classe ’97, dopo aver chiuso sul podio lo scorso anno mira alla vittoria del Mondiale, vuole finalmente arrivare a coronare il sogno di una vita. Dovrà però fare i conti con l’agguerrita concorrenza. Per questo non sta lasciando nulla al caso e sta mettendo su una preparazione mirata per arrivare pronto all’inizio del Mondiale con la prima gara che si correrà a metà marzo in Australia.
Leclerc si sta impegnando particolarmente per preparare minuziosamente la stagione di Formula 1. Sta seguendo un programma specializzato di allenamento fisico e mentale. Per lui è fondamentale avere una condizione fisica ottimale per essere al top e performante. Come riferito dal portale f1-news.eu, la preparazione consiste in sessioni di allenamento cardiovascolare, potenziamento muscolare, oltre ad attività specifiche per la resistenza e la reattività. Inoltre da sempre non disdegna praticare altri sport come il calcio, il padel, la boxe e l’arrampicata. Per lui è importante anche la tenuta e preparazione mentale con tecniche di visualizzazione, meditazione e simulazioni di scenari di gara!
Per quanto riguarda la vettura, la Ferrari sta implementando alcune tecniche, anche grazie all’ingresso di nuovi ingegneri nel team, che permetteranno alla “Rossa” di essere più performante e veloce. Leclerc stesso ha chiesto alcune modifiche al simulatore adattandolo alle sue esigenze, partecipando ad alcuni test. Nulla è lasciato al caso, Leclerc vuole partire subito forte!
Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…
Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…
Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…
Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…
Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…
Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…