Sport

Mercedes, Russell ritorna sull’addio di Hamilton: “Cambiamento necessario”

Il pilota britannico ritorna sull’addio alla Mercedes di Lewis Hamilton dopo le stagioni complicate e racconta tutta la verità.

Vedere Lewis Hamilton vestito di rosso e a bordo di una Ferrari sarà probabilmente una delle novità più attese della nuova stagione di Formula 1. Il pilota britannico ha lasciato la Mercedes dopo 11 stagioni e 6 titoli mondiali vinti, ma anche dopo anni che lo hanno visto scivolare sempre più indietro nella griglia.

Se la scelta della scuderia di Maranello ha a modo suo diviso l’opinione pubblica, la rossa non sarà l’unica scuderia a dover affrontare l’incognita del cambiamento. Anche la Mercedes dovrà fare i conti con un passo per certi versi rivoluzionato, che cambia le certezze e le esigenze dell’ultimo decennio, e che dovrà adattarsi ad un nuovo modo di lavorare. Hamilton ha rappresentato per la scuderia un punto di riferimento importante per tutti questi anni, come confermano anche le parole del suo, ormai, ex compagno di squadra.

Addio Hamilton, le parole di Russell sulla separazione con Mercedes

Nel corso di un’intervista rilasciata a Racer, George Russell è tornato infatti a parlare della separazione tra Lewis Hamilton e la Mercedes, sia da un punto di vista personale che di scuderia. “Sono stati tre anni difficili e penso che questo cambiamento per tutti susciterà davvero molta motivazione. Credo che a volte il cambiamento sia davvero necessario”, ha commentato il pilota britannico sull’addio.

George Russell torna a parlare dell’addio di Lewis Hamilton alla Mercedes (Screenshot canale YouTube F1) – panorama-auto.it

Poi il racconto è diventato più emotivo e Russell ha spiegato cosa Lewis Hamilton ha significato per lui in questi anni e quanto rappresenti davvero un modello e una fonte di ispirazione: “Ad Abu Dhabi tutti erano demoralizzati per quanto successo in qualifica ma Lewis ha detto: ‘Restiamo in piedi e non dimentichiamo tutte queste pole position e vittorie che abbiamo avuto insieme. Penso che sia stato un modo molto bello per finire questa stagione”.

E prosegue: “Ad essere onesti, ho visto in prima persona quanto sia un modello. Da lui ho imparato tutto: come affronti le vittorie, le sconfitte, ispiri i bambini e quando ripenso a quella foto che ho scattato con Lewis quando ero un bambino… lo ammiravo, allo stesso modo in cui tutti questi bambini oggi guardano noi”.

Infine, Russell riflette sui messaggi di cui si è fatto portavoce Lewis Hamilton in questi anni, in primis sul dover essere responsabili delle proprie azioni e dover dare i giusti insegnamenti: “Penso che questa sia stata probabilmente la più grande lezione di vita che ho imparato da lui, che a volte, anche se vuoi davvero esprimere qualcosa, ci sono centinaia di milioni di persone che ti guardano, e il modo in cui lo fai è importante”.

Luca

Recent Posts

Sciopero nazionale treni 6 maggio: orari, fasce garantite e tratte interessate

Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…

2 ore ago

Che guaio se hai dai 68 anni in poi: da oggi è vietato guidare questi veicoli

Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…

3 ore ago

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

7 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

11 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

14 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

16 ore ago