Sport

“Nessuno è come Schumacher”, arriva la stoccata ad Hamilton

Michael Schumacher non ha eguali: il pensiero, comune a molti appassionati, trova riscontro nelle parole di un ex che manda, indirettamente, una stoccata a Lewis Hamilton!

Michael Schumacher e Lewis Hamilton, l’accostamento tra due dei più grandi di sempre del mondo della Formula 1, viene facile nel vedere i due curriculum. I paragoni stanno aumentando sempre di più nelle ultime settimane, quelle che hanno segnato il passaggio ufficiale da parte del britannico alla Ferrari. I motivi sono molteplici.

A partire da quello relativo ai titoli mondiali vinti, vantano entrambi il record con sette ciascuno. L’arrivo del classe ’85 nella scuderia di Maranello è visto come un sogno realizzato e sono in molti a credere che possa arrivare all’ottavo titolo, quello del primato assoluto, proprio nel team che ha reso immortale Schumi.

“Nessuno come Schumacher”, il paragone con Hamilton non regge?

Un altro motivo di discussione è la convivenza tra Hamilton e Leclerc. Anche qui c’è stato chi ha paragonato il duo attuale a quello formato da Schumacher e Massa nel 2006 con il più esperto a fare da chioccia all’altro nascente del circus. Nelle ultime ore ha voluto dire la sua Ross Brawn. Uno che conosce bene sia l’ex pilota tedesco sia l’ex Mercedes.

Lewis Hamilton, arriva la stoccata da parte dell’ex: “Nessun paragone con Schumacher” – (screenshot) – panorama-auto.it

Brawn, infatti, è stato direttore tecnico della Benetton negli anni ’90 per poi passare alla Ferrari e in entrambe le esperienze ha lavorato con Schumi. Mentre nel 2013, alla Mercedes, dove era arrivato nel 2010, ha avuto modo di avere in scuderia per qualche mese un giovane Hamilton, che da lì a poco avrebbe iniziato la sua collezione di titoli. Lo storico volto del mondo della Formula 1 ha rilasciato alcune dichiarazioni ad Auto Hebdo, parlando tra le varie cose proprio della grandezza di Schumacher.

“L’incontro con personaggi straordinari come Michael penso che capiti raramente nella vita, al massimo una volta a decennio” è l’incipit del suo discorso. “Ho lavorato anche con Hamilton, un altro pilota veloce e talentuoso ma con un approccio diverso rispetto il tedesco”, prima di allontanare ogni tipo di paragone tra i due. “Schumacher era l’opposto, amava la tranquillità. Anche se l’impegno era lo stesso perché entrambi volevano arrivare alla vittoria ma per me non c’è nessuno paragonabile a Michael“, asserisce Brawn. Che poi chiude: “Per me aver contribuito alla conquista dei suoi sette titoli è stato eccezionale”.

Per numero di trionfi il tedesco potrà essere anche superato, ma mai per la grandezza che ha rappresentato nel suo periodo: questo è il senso del discorso dell’ex dirigente di F1.

Tony

Recent Posts

Auto d’epoca, il Governo ha rifiutato la proposta di legge: tutti infuriati

Gli appassionati di auto d'epoca non prenderanno bene una decisione che sta per essere presa…

1 ora ago

Skoda riporta in vita l’icona degli anni novanta: appassionati in tilt

Pochi ricordano questo simpatico pick up sportivo, molti di quelli che l'hanno guidato lo comprerebbero…

5 ore ago

La BMW di Karl Lagerfield è unica al mondo: perché è così speciale

Questa speciale vettura BMW è stata prodotta appositamente per un influente volto della moda. Cosa…

8 ore ago

La classifica delle moto più brutte della storia: esemplari davvero discutibili

I gusti non si discutono ma questi modelli, secondo molti meccanici ed appassionati non sono proprio…

17 ore ago

L’errore che non devi mai fare quando parcheggi: ti tappezzano l’auto di multe

È diventata virale l’immagine di un SUV Mercedes abbandonato da settimane nel parcheggio multipiano dell’Oriocenter.…

1 giorno ago

Lascia stare i viaggi extra europei: la strada più bella da fare in moto è a due passi dall’Italia

Questo panorama è perfetto per i motociclisti che intendono fare un bel viaggio tra tornanti…

1 giorno ago