Le crossover: quando bastano 2 ruote motrici










DACIA DUSTER
1.5 dCi Laureate
Prezzo: 16.100 euro
Il marchio low cost di Renault punta più alla sostanza che alla forma. Una scelta che premia, però.
La Duster, con i suoi pochi fronzoli, è la terza crossover tra le più vendute.
Offre una taratura morbida delle sospensioni, a tutto vantaggio del comfort, ma lo sterzo lento non aiuta la guidabilità.
Il motore 1.500 da 110 CV fa quello che può in fatto di prestazioni. In compenso ne guadagnano i consumi.
FORD KUGA
2.0 TDCi Titanium
Prezzo: 29.000 euro
Il Kinetic Design di Ford sembra premiare in modo particolare la Kuga, molto apprezzata dal pubblico anche per il favorevole rapporto prezzo/dotazioni.
Voto positivo, comunque, anche per il motore pronto, l’elevata tenuta di strada e uno sterzo particolarmente preciso.
L’abitacolo, che ha preso in prestito la plancia dalla C-Max, è ben realizzato e offre spazio per tutti e 5 i passeggeri.
HYUNDAI IX35
2.0 CRDi Comfort
Prezzo: 26.200 euro
L’erede della Tucson, di cui per fortuna ha perso l’aspetto lezioso, è stata progettata, nonché costruita, in Europa e lo si vede subito dalla linea.
L’abitacolo offre spazio a sufficienza per cinque persone, ma qualche finitura la tiene ancora lontana dalle dirette concorrenti.
Su strada ha un comportamento affidabile anche ad andature elevate e le sospensioni non sono troppo rigide.
KIA SPORTAGE
1.7 CRDi Class
Prezzo: 25.900 euro
Lanciata subito dopo la scorsa estate, del vecchio modello ha conservato (per fortuna) solo il nome.
L’estetica all’occidentale piace sia esternamente che all’interno. Su strada si possono apprezzare le doti del 1.700 cc da 115 CV.
Non sono tanti, ma conferiscono alla Sportage un’agilità invidiabile, grazie anche a una buona taratura delle sospensioni. Buona l’abitabilità, anche al posteriore.
MITSUBISHI ASX
1.8 Intense Panoramic
Prezzo: 27.000 euro
Quella calandra rovesciata che sembra un’enorme bocca può non piacere, ma sul propulsore sempre brillante e sulla efficace tenuta di strada non ci sono dubbi.
L’allestimento top, fra l’altro, ha praticamente tutto di serie (per gli incontentabili c’è anche un ricco pacchetto) e l’unico neo resta l’indisponibilità del cambio automatico.
L’abitabilità è ottima per quattro, discreta per cinque.
NISSAN QASHQAI
1.6 dCi Tekna
Prezzo: 29.630 euro
Da tempo è la bestseller del segmento delle crossover perché evidentemente costituisce il giusto mix di praticità, versatilità d’uso ed economia di esercizio.
Il tutto con un look piacevole. E ora anche con un nuovo turbodiesel 1.600, efficiente ed ecologico, che garantisce prestazioni brillanti e consumi ridotti.
Lo spazio per 5 proprio non manca, come il comfort, specie sulle lunghe percorrenze.
PEUGEOT 3008
2.0 HDi Allure
Prezzo: 29.030 euro
Con quel suo aspetto più vicino a una monovolume che a una fuoristrada, la 3008 riesce quasi a creare un solco fra le crossover.
Il 2 litri da 150 CV brilla per la sua silenziosità di marcia e per la spinta fluida e progressiva.
Le sospensioni morbide privilegiano il comfort, ma non sono il top in curva: nessun problema, l’ESP vigila sempre in modo esemplare. E in 5 si viaggia proprio comodi.
SKODA YETI
2.0 TDI GreenTec Elegance
Prezzo: 28.170 euro
Il marchio GreenTec identifica le versioni a basso impatto ambientale dotate di dispositivi per ridurre i consumi e allo stesso tempo per il recupero di energia in frenata.
Tutto ciò, tra l’altro, non toglie nulla in termini di comfort e l’abitabilità è buona. Perde forse un filo di vivacità il motore.
In fatto di sicurezza, la Yeti non teme confronti visto che offre pure l’airbag per le ginocchia del guidatore.
TOYOTA RAV-4
2.2 D-4D Crossport
Prezzo: 27.950 euro
Con le Crossport anche la Casa giapponese ha introdotto in gamma due versioni a trazione anteriore (benzina o diesel) che si distinguono dall’esterno per l’assenza della ruota di scorta sul portellone.
Con 150 CV sotto il cofano la potenza si fa sentire (anche troppo acusticamente), ma basta per cavarsela in ogni situazione.
L’assetto è un filo rigido, ma in compenso lo spazio è generoso anche dietro.
VOLKSWAGEN TIGUAN
2.0 TDI Sport&ST yle Plus
Prezzo: 29.950 euro
Anche la crossover della Volkswagen ha acquisito gli ultimi ritocchi di stile introdotti sui modelli più recenti.
È rimasta immutata la sostanza, dall’abitacolo ampio e ben rifinito alla guidabilità, nonostante lo sterzo poco sensibile alle piccole correzioni.
La Sport&Style, fra l’altro, non ha l’angolo di attacco frontale ottimizzato per l’offroad, ma con 2 ruote motrici non se ne avverte la mancanza.