
Boom di vendite per questa auto cinese: tutti i dati - www.panorama-auto.it
Il mercato automobilistico in Cina sta facendo registrare numeri pazzeschi. Ecco gli ultimi dati da record in riferimento a questo modello.
Il settore delle auto in Cina sta vivendo un periodo di grande crescita ed espansione. E tutto ciò, non solo a livello locale, ma un po’ in tutto il mondo. I principali brand del Paese asiatico, infatti, stanno espandendo la loro influenza anche nel Vecchio Continente e in diversi territori agli antipodi.
Una crescita che non vorrà certamente fermarsi sul medio e lungo periodo. Le principali aziende cinesi, infatti, stanno investendo molte risorse per impiantarsi a pieno regime un po’ in tutto il mondo, sfruttando anche la crescita del mercato delle auto elettriche. BYD Auto, per esempio, ha aumentato in modo esponenziale le vendite delle sue auto a zero emissioni e sta aprendo i primi stabilimenti anche in Europa, differenziando la produzione su mercati diversi.
Per le auto elettriche e per quelle plug-in, infatti, la Cina detiene il record a livello globale sulle vendite. E il Paese asiatico vuole sfruttare al massimo questo vantaggio, facendo una concorrenza spietata a Tesla e a tutti gli altri brand che si stanno impegnando da anni in questo mercato.
La nuova notizia che arriva dalla Cina rende ancora più evidente tale aspetto. Un nuovo modello di auto elettrica realizzato da un brand cinese, infatti, sta letteralmente andando a ruba, registrando numeri da record. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.
L’auto cinese che tutti stanno comprando: quasi 300.000 ordini nel corso della prima ora
L’ingresso del marchio cinese Xiaomi sul mercato dei SUV elettrici ha fatto letteralmente il botto. Ci riferiamo al nuovo modello Xiaomi YU7. Esteticamente, questo crossover targato Xiaomi si ispira alla Ferrari Purosangue. I costruttori hanno puntato su questo aspetto per incentivare le vendite e per aumentare l’appeal e le attese in merito all’uscita di questo modello.

E i risultati sembrerebbero subito dar ragione all’azienda cinese. Nella prima ora di vendita i numeri registrati – in riferimento ai primi ordini sul SUV elettrico Xiaomi YU7 – sono stati letteralmente clamorosi. L’azienda ha sottolineato come si siano registrati quasi 300.000 ordini – precisamente poco più di 289.000 ordini – in appena 60 minuti.
Numeri record che testimoniano quanto il Paese cinese sia sempre più convinto di proseguire la transizione dai motori endotermici a quelli elettrici. Il prezzo di vendita di questo modello si aggira sui 253.000 yuan, vale a dire sui 35.000 dollari. Un costo di gran lunga inferiore rispetto alla media di auto appartenenti a questo segmento di mercato.