Novità

Richiamo immediato per queste Alfa Romeo: doppio problema

Allarme per questa Alfa Romeo, non è sicura come dovrebbe. Scatta il richiamo. 

Il mondo dell’auto è in continua evoluzione e le case automobilistiche devono affrontare sfide sempre nuove, specialmente quando si tratta di nuovi modelli. Recentemente, Alfa Romeo ha annunciato un richiamo ufficiale che coinvolge il suo nuovo B-SUV, lanciato sul mercato nel settembre 2024. Questo richiamo è significativo, poiché mette in luce non solo i problemi tecnici emersi ma riguarda un’auto nuovissima.

Richiamo per questo modello (Stellantis) – www.PanoramaAuto.it

I numeri parlano chiaro: sei modelli difettosi ogni mille vetture prodotte. Questo si traduce in oltre 6.400 auto richiamate a causa di anomalie nei fari Matrix LED e di decine di segnalazioni relative a problematiche con il servosterzo. Il richiamo è stato suddiviso in due codici distinti, già attivati in tutti i mercati europei, il che sottolinea la portata internazionale delle questioni tecniche riscontrate.

Il primo problema, identificato con il codice 6968, riguarda un’errata calibrazione dei fari Matrix LED. Questi fari sono progettati per adattarsi automaticamente alle condizioni di guida, ottimizzando la visibilità in diverse situazioni. Tuttavia, alcune versioni ibride prodotte tra settembre e dicembre 2024 e quelle elettriche assemblate da maggio a dicembre 2023 presentano malfunzionamenti che impediscono questa regolazione automatica.

Risolvi subito il problema

La casa automobilistica ha comunicato che la risoluzione è relativamente semplice e può essere effettuata presso un’officina autorizzata Alfa Romeo. Gli esperti suggeriscono che un corretto funzionamento dei fari Matrix LED non solo migliora la visibilità del conducente, ma contribuisce anche alla sicurezza stradale generale, riducendo il rischio di incidenti, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

La seconda problematica, contrassegnata dal codice 6977, riguarda il servosterzo. In particolare, è stata segnalata una disattivazione non programmata del sistema di avviso di abbandono corsia durante la guida in curva a velocità superiori ai 90 km/h. Questo difetto potrebbe compromettere la sicurezza del veicolo, poiché l’assistenza al volante è fondamentale per mantenere il controllo dell’auto in situazioni di alta velocità. Anche in questo caso, la soluzione proposta da Alfa Romeo prevede un aggiornamento software della calibrazione, che può essere eseguito presso le officine autorizzate.

I proprietari delle vetture interessate che sono tutte nuovissime Alfa Romeo Junior possono verificare se il proprio veicolo è coinvolto nel richiamo seguendo questi semplici passi:

  1. Inserire il numero VIN sulla piattaforma dedicata ai richiami auto sul sito ufficiale di Alfa Romeo.
  2. Contattare il proprio concessionario per ricevere informazioni dettagliate.
  3. Fissare un appuntamento per le necessarie riparazioni.
  4. Alfa Romeo Junior, arriva il primo richiamo (Stellantis) – www.PanoramaAuto.it

Questo approccio proattivo dimostra l’impegno di Alfa Romeo nella gestione della qualità e della soddisfazione del cliente. È importante notare che, sebbene questi richiami siano significativi il Biscione ha rassicurato i propri clienti evidenziando che le problematiche riscontrate non rappresentano rischi critici per la sicurezza degli occupanti.

In un momento storico in cui il mercato automobilistico sta attraversando una fase di transizione, con un aumento della domanda di veicoli elettrici e ibridi, l’Alfa Romeo Junior ha registrato vendite positive in Europa. Questo modello rappresenta un importante passo avanti per il marchio italiano, che cerca di posizionarsi nel segmento dei SUV compatti, sempre più popolare tra i consumatori.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

2 settimane ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

2 settimane ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

2 settimane ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

2 settimane ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

2 settimane ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

2 settimane ago