Auto

Ricordate la Peugeot 205? Chi ha conservato questo modello in garage oggi è ricco sfondato: vale una fortuna

Ricordate la semplicissima Peugeot 205? Beh, chi ha conservato questo modello in garage adesso potrebeb diventare ricchissimo.

La Peugeot 205, lanciata nel 1983, è un modello che ha segnato profondamente la storia dell’automobilismo, specialmente in Europa. Nel 1985, la piccola berlina francese ha raggiunto una popolarità senza precedenti, diventando un simbolo della mobilità per molte generazioni.

Con il suo design distintivo e le sue prestazioni eccezionali, la Peugeot 205 ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle automobili. E adesso potrebbe essere davvero molto ricco chi ne detiene una: scopriamo di più in merito.

Design e caratteristiche tecniche

Il design della Peugeot 205 è stato rivoluzionario per il suo tempo. Con linee pulite e un profilo aerodinamico, la vettura si distaccava dalle altre utilitarie dell’epoca, presentando un aspetto giovanile e dinamico. Le dimensioni compatte della 205 la rendevano perfetta per la guida in città, consentendo manovre agili anche negli spazi più ristretti. La gamma di colori vivaci disponibili ha ulteriormente contribuito a renderla un’auto desiderata, particolarmente tra i giovani. E adesso un esemplare in particolare è in vendita a oltre 400.000 euro sul sito Hemmings. Ma com’è possibile?

Peugeot 205 in vendita: è un pezzo unico (www.panorama-auto.it – Hemmings)

Partiamo con il dire che non è esattamente una Peugeot 205 qualunque. Si tratta di una delle vetture da rally appartenenti al Gruppo B più importanti e apprezzate di sempre, superando anche la concorrenza di marchi come Audi e Lancia. In sole tre stagioni ha conquistato la bellezza di 16 vittorie. Il marchio francese produsse soltanto 200 versioni stradali della 205 Turbo 16, ed era dotata di un motore da 1,8 litri montato posteriormente e capace di erogare circa 200 cavalli di potenza massima.

Tale vettura, che si pensa sia l’unica 205 Turbo 16 colorata di nero, è stata consegnata allo sceicco Abdullah bin Khalifa Al-Thani del Qatar. In seguito è è stata guidata regolarmente a Londra nonché mantenuta dai concessionari Peugeot Warwick Wright a Chiswick. Lo sceicco l’ha posseduta fino al 2007 percorrendo solo 8.062 chilometri In seguito l’auto è passata ad Hafid Dilaimi, che l’ha utilizzata per soli 28 chilometri prima di venderla a Tom Kirbi di Stroud nel gennaio 2013.

Grazie a quest’ultimo, il modello è stato mantenuto al meglio. Nel 2022 è stata sottoposta alla sostituzione della cinghia di distribuzione, del filtro e dei fluidi (ma anche nuovi cilindri della frizione e dei freni e la ristrutturazione di tutte le ruote). Si tratta senza ombra di dubbio di una vettura straordinaria e che, per chi se la potrà permettere, rappresenta un vero e proprio gioiello indimenticabile e spettacolare.

Christian Camberini

Recent Posts

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

59 minuti ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

5 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

8 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

10 ore ago

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…

20 ore ago

Nuova batteria cinese dura per sempre: compri l’auto e non la butti più

Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…

21 ore ago