Moto

Rimasta chiusa in una cassa per 55 anni torna alla luce una moto storica nuova (mai accesa): il ritrovamento è surreale

Questa motocicletta è rimasta chiusa in una cassa per 55 anni, e adesso è finalmente torna alla luce: è davvero storica.

Ogni tanto vengono fuori storie davvero incredibili, che lasciano a bocca aperta gli appassionati e gli amanti di due e quattro ruote. Purtroppo qualche esemplare rischia sempre di essere dimenticato, abbandonato o addirittura sparire dalla circolazione. Pare proprio che sia successo questo a una motocicletta storica, praticamente nuova e addirittura mai accesa.

Si tratta di un ritrovamento davvero straordinario, specialmente perché tale veicolo è rimasto chiuso per 55 all’interno di una cassa. Ma si sa, le cose possono sempre cambiare, e anche la due ruote in questione pare destinata a riemergere dopo veramente un sacco di tempo dall’ultima volta. Non ci resta altro da fare che scopire di quale modello stiamo effettivamente parlando: tutti i dettagli a riguardo nelle prosisme righe.

Moto d’epoca praticamente nuova in vendita: veicolo storico

La motocicletta di cui vi stiamo parlando, in vendita a circa 20.000 euro, è rimasta chiusa per oltre cinquant’anni in una cassa, e adesso è pronta a tornare alla luce in caso di acquisto. Si tratta della Norton Commando, moto che venne presentata al Salone di Londra del 1967 e prodotta fino al ’77. Per tanti anni è stata l’ultima motocicletta a motore alternativo della casa costruttrice che l’ha realizzata. Tale modello nacque dalla volontà di costruire un progetto che fece innalzare le vendite della Norton, cosa che alla due ruote Atlas non riuscì particolarmente di fare (prezzo altissimo e vibrazioni del motore troppo evidenti, che peraltro pregiudicavano l’affidabilità e mettevano a dura prova i motociclisti).

Norton Commando, ripescato un modello davvero storico 8www.panorama-auto.it – Classic Driver)

E così venne deciso – anche per mancanza di fondi – di lavorare su un motore già esistente, un bicilindrico da 745 centimetri cubi: i cilindri, in questo caso, vennero inclinati in avanti anziché verticalmente. In seguito vennero aumentati potenza e coppia, il problema delle vibrazioni venne risolto grazie al sistema Isolastic e le prestazioni si rivelarono da subito soddisfacenti. Il design di questa moto, però, apparve da subito ‘anziano’. Prima di mettere la Commando in produzione, quindi, vennero effettuate svariate modifiche al veicolo definitivo.

Il risultato finale per il modello 850 fu ottimo, anche se evidentemente non tutti gli esemplari di questa moto hanno avuto un finale felice; come questo in particolare, in vendita a 20mila euro su Classic Driver. Ma perché? La verità è che verso la fine degli anni settanta l’azienda di cui vi stiamo parlando ebbe difficoltà finanziare. Probabilmente alcuni di questi modelli sono finiti per essere dimenticati anche a causa di ciò. Adesso, però, questo Norton Commando è stato riesumato: per quanto gli anni siano passati, sicuramente ha ancora molto da dare al motociclismo.

Christian Camberini

Recent Posts

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

3 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

7 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

10 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

12 ore ago

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…

22 ore ago

Nuova batteria cinese dura per sempre: compri l’auto e non la butti più

Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…

23 ore ago