Sport

Rivoluzione Red Bull: ora Verstappen trema

Liam Lawson sostituirà Sergio Perez in Red Bull: si aprono le porte ad una difficile convivenza con Max Verstappen?

La notizia era nell’aria da qualche settimana ed è sembrata inevitabile considerando come sono andate le cose nel Mondiale appena concluso, specialmente dall’estate in avanti. Sergio Perez e la Red Bull hanno deciso di dirsi addio, rescindendo in maniera consensuale il contratto che legava il messicano alla scuderia austriaca. Checo era diventato un oggetto misterioso, non portando nessun contributo alla causa del team.

Se Max Verstappen è riuscito comunque, in qualche modo, ad arrivare al titolo assoluto per la quarta volta di fila, diverso è stato il discorso per la Red Bull, classificatosi solo terza nel titolo costruttori, nonostante avesse tra le propria fila chi ha vinto il mondiale. Demerito del nulla cosmico portato da Perez, con l’imbarazzante distacco di 285 punti al termine del Mondiale tra i due piloti della casa automobilistica di Milton Keynes.

Verstappen ora trema: caos in Red Bull! La situazione

Al posto del messicano è stato scelto Liam Lawson. Una decisione che era fortemente nell’aria. Il classe 2002 era stato protagonista con la Racing Bulls e ora avrà questa grande opportunità di affiancare Max Verstappen, nella speranza di fare meglio del suo predecessore. Non si tratterà di un’impresa ardua ma un altro aspetto spaventa i tifosi.

Liam Lawson sarà il compagno di scuderia di Verstappen alla Red Bull a partire da gennaio: convivenza difficile per l’attuale campione del mondo? – (screenshot) – panorama-auto.it

Dopo l’ufficialità, il pilota neozelandese ha già detto la sua in maniera entusiastica su cosa si aspetta da questa nuova avventura. “Imparerò molto da Verstappen, un onore essere accanto a lui”, sono le prime parole da parte di Lawson. Al di là delle dichiarazioni di facciata e ciò che possono essere i buoni propositi, la miccia potrebbe presto diventare esplosiva.

Lawson è conosciuto per il suo andare spesso sopra le righe e a dire il vero anche l’attuale leader della Formula 1 non è uno che va per il sottile. Il rischio di trovarsi con due galli nel pollaio, con la possibilità che possa nascere qualche scintilla, è dietro l’angolo. I dirigenti dovranno essere molto bravi a gestire due caratterini per nulla facili. Basti pensare che durante una gara dello scorso autunno Lawson aveva mostrato il dito medio proprio a Sergio Perez per uno screzio, poi risolto, tra i due.

Con l’aumentare della concorrenza, a partire dalla nuova e rinnovata Ferrari, il Mondiale 2025 sarà lungo e difficile per la Red Bull e l’ultima cosa che nella scuderia austriaca vogliono è quella di trovarsi in una situazione potenzialmente caotica tra i due piloti principali.

Tony

Recent Posts

Sciopero nazionale treni 6 maggio: orari, fasce garantite e tratte interessate

Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…

2 ore ago

Che guaio se hai dai 68 anni in poi: da oggi è vietato guidare questi veicoli

Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…

3 ore ago

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

7 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

11 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

14 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

16 ore ago