Sport

Rivoluzione Red Bull: ora Verstappen trema

Liam Lawson sostituirà Sergio Perez in Red Bull: si aprono le porte ad una difficile convivenza con Max Verstappen?

La notizia era nell’aria da qualche settimana ed è sembrata inevitabile considerando come sono andate le cose nel Mondiale appena concluso, specialmente dall’estate in avanti. Sergio Perez e la Red Bull hanno deciso di dirsi addio, rescindendo in maniera consensuale il contratto che legava il messicano alla scuderia austriaca. Checo era diventato un oggetto misterioso, non portando nessun contributo alla causa del team.

Se Max Verstappen è riuscito comunque, in qualche modo, ad arrivare al titolo assoluto per la quarta volta di fila, diverso è stato il discorso per la Red Bull, classificatosi solo terza nel titolo costruttori, nonostante avesse tra le propria fila chi ha vinto il mondiale. Demerito del nulla cosmico portato da Perez, con l’imbarazzante distacco di 285 punti al termine del Mondiale tra i due piloti della casa automobilistica di Milton Keynes.

Verstappen ora trema: caos in Red Bull! La situazione

Al posto del messicano è stato scelto Liam Lawson. Una decisione che era fortemente nell’aria. Il classe 2002 era stato protagonista con la Racing Bulls e ora avrà questa grande opportunità di affiancare Max Verstappen, nella speranza di fare meglio del suo predecessore. Non si tratterà di un’impresa ardua ma un altro aspetto spaventa i tifosi.

Liam Lawson sarà il compagno di scuderia di Verstappen alla Red Bull a partire da gennaio: convivenza difficile per l’attuale campione del mondo? – (screenshot) – panorama-auto.it

Dopo l’ufficialità, il pilota neozelandese ha già detto la sua in maniera entusiastica su cosa si aspetta da questa nuova avventura. “Imparerò molto da Verstappen, un onore essere accanto a lui”, sono le prime parole da parte di Lawson. Al di là delle dichiarazioni di facciata e ciò che possono essere i buoni propositi, la miccia potrebbe presto diventare esplosiva.

Lawson è conosciuto per il suo andare spesso sopra le righe e a dire il vero anche l’attuale leader della Formula 1 non è uno che va per il sottile. Il rischio di trovarsi con due galli nel pollaio, con la possibilità che possa nascere qualche scintilla, è dietro l’angolo. I dirigenti dovranno essere molto bravi a gestire due caratterini per nulla facili. Basti pensare che durante una gara dello scorso autunno Lawson aveva mostrato il dito medio proprio a Sergio Perez per uno screzio, poi risolto, tra i due.

Con l’aumentare della concorrenza, a partire dalla nuova e rinnovata Ferrari, il Mondiale 2025 sarà lungo e difficile per la Red Bull e l’ultima cosa che nella scuderia austriaca vogliono è quella di trovarsi in una situazione potenzialmente caotica tra i due piloti principali.

Tony

Recent Posts

Volkswagen pronta a prendersi il mercato: arrivano dieci modelli nuovi, concorrenza azzerata

Volkswagen si prepara a lanciare una delle offensive di prodotto più ambiziose nella sua storia,…

37 minuti ago

È lei la spiaggia italiana più bella di tutte: turismo schizzato alle stelle, boom vero

L'Italia si conferma ancora una volta protagonista nel panorama internazionale delle destinazioni balneari di eccellenza.…

10 ore ago

Hai prestato l’auto? 750€ di multa e addio assicurazione: ti fanno a pezzi

A queste condizioni prestare un'auto non ti conviene più. Paghi di più la sanzione che…

18 ore ago

Allarme freni Tesla, sicurezza gravemente a rischio: nuova causa in arrivo

Allarme freni Tesla, la sicurezza appare fortemente a rischio. Cosa sta succedendo nelle ultime ore,…

22 ore ago

Skoda, il nuovo bolide spacca il mercato: in Italia sono tutti in trepidante attesa

A poche settimane dalla sua presentazione ufficiale al Salone dell’Auto di Monaco, Škoda ha svelato…

1 giorno ago

“Ho visitato 26 città europee, la peggiore è in Italia”: la travel blogger stronca il nostro paese

La classifica delle città europee secondo una travel blogger. Ecco secondo lei quali sono i…

1 giorno ago