Sport

Rwanda o Sudafrica? Ecco il GP in pole per la F1

Quale Gran Premio ospiterà il tanto atteso ritorno in Formula Uno, nel calendario, del continente africano? Spunta il Paese in pole tra il Rwanda e il Sudafrica.

Queste settimane sono state sicuramente molto calde dal punto di vista del calendario per la Formula Uno. Una volta che la competizione in pista è in pausa (per la sosta di fine stagione, ndr), la concentrazione da parte degli appassionati, tenendo anche presente che il mercato piloti ha difatti dato tutto quello che aveva da dare, si è spostata sul calendario. Per il 2025, la situazione è pressoché chiara, ma non è escluso che nei prossimi anni possano esserci delle novità, con quest’ultime che potrebbero riguardare anche dei circuiti storici.

Basti pensare a quanto accaduto a Spa Francorshamps (Gran Premio del Belgio, ndr): il circuito, vera e propria colonna portante della storia di tutta la Formula Uno, è stato rinnovato con un accordo pluriennale, che però prevede l’assenza del calendario per le stagioni 2028 e 2030. Un annuncio che ha sorpreso tutti i tifosi, che però hanno incassato in queste settimane anche il rinnovo pluriennale di Monza. Presto, però, la Formula Uno potrebbe ritornare dopo decenni in Africa, con il Rwanda e il Sudafrica che si giocano un posto all’interno del già corposo programma di gare. Il tutto, a partire anche già dal 2026, anno che segna anche il cambio di regolamento tecnico.

Formula Uno, il Rwanda in vantaggio sul Sudafrica per entrare in calendario

Il Rwanda e il Sudafrica sono i due Paesi che si sono candidati per ospitare un Gran Premio di Formula Uno. Un evento che, se confermato, sarebbe davvero storico per tutto il movimento, considerando che sono ormai decenni che il paddock non arriva nel continente africano.

Rwanda o Sudafrica? Spunta il GP in pole per entrare nel calendario di Formula Uno – Screen Canale You Tube Formula Uno – panorama-auto.it

A fare il punto della situazione è stato il stesso CEO di Formula Uno, Stefano Domenicali, il quale sembra essere il promotore principale per il ritorno in Africa della classe regina. Di seguito, quanto dichiarato dall’ex Ferrari nella sua intervista concessa di recente ad Autosprint:

“Abbiamo preso l’impegno per cercare di trovare una soluzione in Africa, perché nel calendario del Mondiale di Formula Uno manca una gara in quel continente. Oggi i contatti più avanzati sono con il Rwanda, ma il Sudafrica è tornato a farsi sentire. Al momento, le discussioni più approfondite sono state fatte con il Rwanda anche se non si parla di breve termine”.

Francesco

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

1 mese ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

1 mese ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

1 mese ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

1 mese ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

1 mese ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

1 mese ago