
Sciopero nazionale dei treni (www.panorama-auto.it)
Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari, fasce garantite e tratte interessate.
Il mese di maggio è da sempre molto impegnativo, e lo è a partire dal primo giorno del quinto mese dell’anno. Viene celebrata la Festa dei Lavoratori (o Festa del Lavoro), per ricordare le conquiste in materia di orario, retribuzione e sicurezza sui luoghi di lavoro ottenuti dal movimento operaio dal 1800 ad oggi.
Nel 2025, però, il mese di maggio verrà ricordato in Italia anche per lo sciopero nazionale dei treni del 6 maggio 2025. Si tratta di una notizia che preoccupa tanti cittadini e tante cittadine, specialmente perché i treni vengono utilizzati e adoperati da milioni di persone per viaggi quotidiani o un po’ più lunghi del solito. Scopriamo allora gli orari dello sciopero in arrivo, le fasce garantite e le tratte interessate.
Sciopero nazionale treni il 6 maggio 2025: i dettagli
Lo sciopero nazionale dei treni avverrà il 6 maggio 2025, e riguarda i lavoratori di Gruppo FS, Trenitalia, Trenord e Tper. Tutto è già stato confermato sul sito del Ministero dei Trasporti, ed è stato proclamato da Filt Cgil e Uiltrasporti e durerà otto ore, dalle 9.01 alle 17. Non sono state ancora comunicate ufficialmente le fasce orarie di garanzia, probabilmente però verrà aggiornato un annuncio nelle prossime ore sui siti di Trenitalia e Trenord.

La protesta è dovuta al rinnovo del Contratto Nazionale della Mobilità, scaduto il 31 dicembre 2023. I sindacati lamentano come le trattative si siano interrotte per divergenze su aspetti normativi ed economici. Dopo svariati incontri e tentativi di mediazione, siamo arrivati a questa azione di protesta volta a sollecitare un contratto che garantisca migliori condizioni di lavoro e retribuzioni più adeguate. Il sindacato USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale del settore ferroviario della durata di 24 ore, dalle 21 del 5 fino alle 20.59 del 6 maggio 2025.
Questo sciopero avrà conseguenze importanti sul trasporto passeggeri e su quello merci, interessando l’intera linea ferroviaria italiana. Per quanto riguarda i servizi garantiti, nei giorni feriali i treni dovrebbero operare dalle 7 alle 9 e dalle 18 alle 21. Il 6 maggio 2025, in particolare per chi viaggia in Lombardia, la sospensione del servizio è prevista tra le 9.01 e le 17. Stiamo parlando di un’evoluzione particolarmente complessa per i tanti cittadini italiani che necessitano del supporto ferroviario e che stando così le cose dovranno trovare un’alternativa per quanto riguarda queste giornate di inizio maggio che si avviano ad essere più che mai in salita per tante persone in tutta Italia.