
Il nuovo modello è qui - www.PanoramaAuto.it
Pochi ricordano questo simpatico pick up sportivo, molti di quelli che l’hanno guidato lo comprerebbero ancora. La decisione del marchio Skoda è delle più incoraggianti.
Skoda riporta in auge uno dei simboli più iconici degli anni Novanta con un progetto che fonde passato, presente e futuro del design automobilistico. La Skoda Felicia Fun, celebre pick-up che negli anni Novanta ha conquistato gli appassionati con il suo spirito libero e innovativo, torna in forma digitale sotto la matita del designer francese Julien Petitseigneur, che ne ha reinterpretato il carattere con il linguaggio estetico Modern Solid, oggi pilastro della casa boema.
Prodotta tra il 1997 e il 2000 nello stabilimento di Kvasiny, la Skoda Felicia Fun si distingueva per la sua livrea gialla brillante e per caratteristiche uniche come la coda trasformabile e i sedili supplementari a cielo aperto. Solo 4.216 esemplari di questo pick-up fuori dagli schemi sono stati realizzati, rendendolo un modello raro e amatissimo, soprattutto per la sua capacità di incarnare un’atmosfera solare e spensierata, ben lontana dall’immagine tradizionale e seriosa delle vetture europee di quel periodo.
Oggi, oltre vent’anni dopo, la domanda è: come sarebbe la Felicia Fun se fosse progettata con l’estetica contemporanea? La risposta arriva con il concept digitale sviluppato da Julien Petitseigneur, che ha scelto di mantenere intatta la personalità vivace del modello originale, traducendola però nel moderno Modern Solid, un linguaggio stilistico che unisce linee pulite, superfici tese e proporzioni robuste.
Il concept digitale evidenzia come il designer abbia saputo coniugare due mondi apparentemente distanti: da una parte, le proporzioni muscolose e contemporanee, con carreggiate ampie, cerchi di grande diametro e dettagli in nero a contrasto; dall’altra, il richiamo agli anni Novanta con il caratteristico giallo della carrozzeria, tocchi rosa negli interni, nei fari posteriori e persino nel logo, elementi che richiamano quel clima pop e solare tipico dell’epoca.
Il frontale della nuova Felicia Fun adotta la calandra chiusa denominata Tech-Deck Face, già vista nei modelli elettrici Skoda, affiancata da fari a LED a forma di T. Anche il posteriore riflette questo design moderno, con una barra luminosa a tutta larghezza che integra luci rosa, un omaggio esplicito all’estetica originale. Come spiega Petitseigneur, “Quel colore fa subito estate, fa subito spiaggia. Era fondamentale mantenere un tocco giocoso, senza trasformare il pick-up in un veicolo elegante ma anonimo.”
Nostalgica ma moderna
L’abitacolo, pur abbracciando la semplicità e la pulizia del Modern Solid, mantiene sottili citazioni al passato. Il cruscotto digitale si sviluppa su un display a tutta larghezza che ricorda i vecchi monitor CRT, con grafiche volutamente retro ispirate ai videogiochi degli anni Novanta. I comandi sono orientati al guidatore, mentre i sedili e i pannelli porta riprendono i colori vivaci della carrozzeria, creando una continuità tra l’anima giocosa del modello storico e il design attuale, improntato alla sostenibilità e alla tecnologia elettrica.
Un aspetto particolarmente innovativo riguarda l’utilizzo dell’intelligenza artificiale durante la fase creativa: Petitseigneur ha infatti sperimentato con l’AI per generare le prime bozze del concept, sfruttando diversi prompt per esplorare molteplici direzioni stilistiche e poi affinando manualmente i dettagli. “L’AI è uno strumento che accelera la fase iniziale, offrendo spunti visivi, ma la vera progettazione nasce dal lavoro umano, dall’interpretazione e dalla coerenza con la personalità del modello,” ha spiegato il designer.
La nuova Felicia Fun è quindi un esempio di come il design possa trasformare la nostalgia in un oggetto vivo e contemporaneo, capace di dialogare con il presente senza perdere l’energia e la leggerezza che ne hanno fatto un’icona.

Negli anni Novanta la Felicia Fun rappresentava un unicum nel panorama europeo: un pick-up compatto, economico, con soluzioni intelligenti come la coda trasformabile e un carattere allegro e fuori dagli schemi. Oggi, ripensata con il linguaggio Modern Solid, la vettura mantiene intatta quell’anima spensierata, ma si inserisce idealmente nella gamma elettrica del marchio, grazie a proporzioni robuste, superfici tese e dettagli tecnologici.
La reinterpretazione digitale della Felicia Fun è la dimostrazione di come Skoda riesca a rispettare la propria storia, portandola nel futuro senza rinunciare a quel tocco di ironia e libertà che rende un’auto non solo un mezzo di trasporto, ma anche un motivo di divertimento e piacere di guida.