
La Subaru Impreza WRX STI Spec C: un’icona di pura sostanza(www.panorama-auto.it)
Tra le molteplici versioni della leggendaria Subaru Impreza WRX STI, una in particolare si distingue per autenticità: la Spec C.
Mentre la maggior parte degli appassionati associa la WRX alle vittorie nel rally e al suo stile aggressivo, questa variante è stata concepita con un obiettivo ben preciso, che ne ha definito l’essenza e la rarità nel panorama delle vetture sportive giapponesi.
La Spec C rappresenta probabilmente la versione più autentica della WRX STI mai prodotta da Subaru, non tanto per l’incredibile potenza, quanto per la filosofia che ne ha guidato lo sviluppo. L’auto è stata progettata per rispettare le rigide regole del Gruppo N del World Rally Championship (WRC), una categoria che imponeva standard severi per l’omologazione delle vetture da competizione su strada. Qui non c’è spazio per frivolezze o compromessi: solo prestazioni e sostanza.
Esteticamente, la Spec C può sembrare una berlina dimessa, con la carrozzeria bianca e i caratteristici cerchi in acciaio, un dettaglio che la rende unica. Questi cerchi, infatti, erano generalmente sostituiti dai piloti di rally con versioni più leggere, ma in questo esemplare – prossimo all’asta – sono ancora originali, conferendo all’auto un ulteriore valore storico. Subaru non intendeva creare un’auto da salotto, ma una vera macchina da battaglia.
Specifiche tecniche e caratteristiche da competizione
Sotto il cofano batte il celebre motore boxer 2.0 turbo, capace di erogare 316 cavalli e una coppia di 450 Nm, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti e alla rinomata trazione integrale simmetrica Subaru, un sistema che ha fatto la fortuna della casa nelle competizioni. La Spec C si distingue anche per l’uso esteso di materiali leggeri: vetri più sottili, lamiere in alluminio, e persino un piccolo sportellino sul tetto per aumentare la ventilazione, dato che l’auto non dispone di climatizzatore.
Il telaio è rigidificato rispetto alle versioni standard, con sospensioni Bilstein e barre antirollio maggiorate, pensate per garantire stabilità e controllo su terreni impegnativi come ghiaia e fango. Un’autentica macchina da rally, resa capace di affrontare le sfide più dure senza compromessi.

Un esemplare di questa rarissima Subaru Impreza WRX STI Spec C è attualmente in vendita all’asta a Silverstone, in programma per il 23 agosto 2025. Si tratta di una delle pochissime vetture rimaste con i cerchi in acciaio originali, condizioni di conservazione impeccabili e un chilometraggio contenuto a circa 64.000 km. L’auto conserva ancora quell’odore tipico dell’officina giapponese, quasi come un fossile industriale, testimonianza di un’epoca in cui Subaru puntava tutto sulla performance pura.
Il valore stimato dell’asta si aggira tra i 23.000 e i 28.000 euro, una cifra considerata da molti un vero affare, soprattutto alla luce della crescente domanda di modelli STI in condizioni originali, non alterati da tuning successivi o modifiche invasive. Possedere una Spec C significa detenere un pezzo di storia automobilistica, un esemplare che incarna il lato più genuino e senza compromessi del marchio Subaru.
Un’eredità che guarda al futuro
Oggi, mentre Subaru sta orientando la propria produzione verso il segmento delle citycar elettriche, la Impreza WRX STI Spec C rimane un simbolo di un’epoca in cui la casa giapponese dominava con le sue vetture da rally. La passione per le prestazioni e la guida pura si riflette in ogni dettaglio di questa vettura, un’icona che continua a suscitare interesse tra collezionisti e appassionati.
La rarità di questo modello e la sua storia di omologazione nel Gruppo N del WRC lo rendono non solo un oggetto da collezione, ma anche un esempio di come la tecnologia e la passione possano fondersi per creare macchine che vanno oltre il semplice concetto di auto sportiva. La Spec C è, senza dubbio, una delle pagine più autentiche e meno celebrate della leggenda Subaru.