Sport

Ultim’ora Red Bull, decisione presa: la scelta tra Lawson e Tsunoda è definitiva

Dopo ore di attente valutazioni, la Red Bull ha preso la sua decisione sul futuro di Liam Lawson: arriva l’annuncio dall’Olanda.

E dunque la tanto attesa svolta in casa Red Bull è ormai prossima. Ci siamo, e dopo le discussioni andate avanti dalla coda lunga del gran premio di Cina sembra che manchi ormai soltanto l’annuncio ufficiale. Liaw Lawson lascerà la scuderia con effetto immediato dopo i risultati disastrosi dei primi due weekend.

Dopo un lunghissimo tira e molla, andato avanti anche in questo inverso, si finalizza finalmente il matrimonio tra Yuki Tsunoda e la Red Bull. Il pilota giapponese, che non era stato ritenuto abbastanza maturo dal team della scuderia austriaca, si è reso protagonista di un grande avvio di campionato a bordo della Racing Bulls. “Questo è un Yuki differente, ha un approccio diverso, è più maturo”, ha ammesso con sorpresa proprio Helmut Marko.

Svolta Red Bull, decisione presa sul futuro di Lawson

Ad anticipare l’annuncio della scuderia sull’avvicendamento sul sedile della Red Bull è il quotidiano olandese De Limburger, solitamente sempre molto ben informato sulle vicende interne del team austriaco. La notizia poi è stata ripresa e confermata anche da quotidiani ancor più autorevoli, come il De Telegraaf o Canal+.

La Red Bull ha scelto Tsunoda, decisione presa (Screenshot canale YouTube F1) – panorama-auto.it

Sarebbe questo il verdetto emerso dal vertice convocato con urgenza a Dubai dalla Red Bull, che ha sancito quindi in via definitiva il cambio di rotta per provare a svoltare la stagione prima che sia troppo tardi. Sempre secondo il quotidiano, nella scelta finale sarebbe stata decisiva anche la spinta di Honda, alle spalle di Yuki Tsunoda, che avrebbe proposto alla scuderia guidata da Christian Horner una lauta ricompensa. “Honda paga 10 milioni di euro all’anno per il sedile di Tsunoda in Racing Bulls ed era disposta a versarne per la Red Bull. All’epoca Horner ignorò l’offerta, ma ora l’accordo è in fase di definizione”.

E dunque, sembra tutto ormai definito. Dal gp di Suzuka, in programma nel weekend del 6 aprile, ci sarà Yuki Tsunoda alla guida della Red Bull. A dispetto di quanto poi si era ipotizzato nelle ultime ore, con l’ipotetico ingaggio di Franco Colapinto per la Racing Bull, secondo il De Limburger è un’ipotesi da scartare. A riempire il vuoto sarà lo stesso Liam Lawson, in quello che si configurerà come un semplice avvicendamento.

Luca

Recent Posts

Nota compagnia aerea sull’orlo del fallimento. Migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Sembrano esserci davvero brutte notizie per una nota compagnia aerea e i tanti dipendenti che…

7 ore ago

Tesla, distrugge la Cina: l’ennesima dimostrazione

Tesla ha annunciato un significativo aumento della produzione nel suo stabilimento tedesco di Gruenheide. situato…

9 ore ago

Hai mai visto il minivan di Maserati? Non è uno scherzo, lo hanno costruito sul serio

Nel panorama delle concept car di lusso del primo millennio, la Maserati Buran rappresenta un…

12 ore ago

BYD resuscita la familiare classica: ha 1.500 km di autonomia e tanta grinta

Arriva la vettura BYD che riporterà in auge le familiari. La costruiscono come si faceva…

15 ore ago

L’auto che costa meno di una bici solo in Italia: non fartela scappare

Nel quadro degli incentivi auto elettriche per il biennio 2025-2026, spicca una proposta particolarmente interessante.…

18 ore ago

Nuova MG 4 a 8.000 euro: l’auto da record che spaventa le rivali europee

Questa interessante vettura dell'ex marchio del Gruppo Austin, oggi cinese, ha risvegliato l'interesse per le…

21 ore ago