Sport

Verstappen alla Mercedes, l’ex pilota è convinto

Il pilota olandese potrebbe decidere di lasciare la Red Bull per approdare alla corte di Toto Wolff: l’ex pilota non ha dubbi.

È stata una stagione movimentata per la Red Bull, che ha dovuto affrontare difficoltà che mai si era trovata a dover fronteggiare negli ultimi anni. La scuderia austriaca è riuscita in qualche modo a cavarsela e a portare a casa il quarto mondiale piloti consecutivo, grazie all’ennesima impresa di Max Verstappen. Al contrario, anche e soprattutto per via del campionato disastroso di Sergio Perez, è stato un vero e proprio sprofondo quello vissuto dal team di Milton Keynes nella classifica costruttori.

Il finale di stagione ha gettato grandi incognite sul 2025. Sarà la Red Bull in grado di risollevarsi? La McLaren continuerà a registrare progressi come fatto nel 2024? Potrebbe essere davvero questa la stagione giusta per spodestare Max? Cresce l’attesa per il ritorno in pista delle vetture e, di conseguenza, per cominciarsi a dare le prime risposte. Intanto, però, è inevitabile che in casa Red Bull ci sia un certo allarme.

Verstappen può lasciare la Red Bull? L’ex pilota è sicuro

Max Verstappen e Christian Horner hanno dichiarato che vincere in queste condizioni non sarebbe affatto semplice, e il pilota olandese potrebbe dover abbandonare l’idea di portare a casa il quinto titolo consecutivo. Difficoltà che potrebbero inevitabilmente influire anche sulla stabilità del matrimonio tra lo stesso Verstappen e la scuderia.

Juan Pablo Montoya riflette sul futuro di Verstappen e lancia l’ipotesi (screen canale YouTube F1) – panorama-auto.it

Ne è abbastanza convinto anche Juan Pablo Montoya, che nel corso di un’intervista a Istant Casino ha offerto il suo punto di vista:Finirà per andarsene tra un paio d’anni. Non lascerà questo sport, ma lascerà la Red Bull. Certo, è difficile perché lavora molto duramente, ha un lavoro stabile e in un certo senso controlla molto di quello che succede alla Red Bull”. A gettare ulteriori ombre è poi il cambio di power unit, che dal 2026 verrà fornito dalla Ford.

E Montoya prosegue: “La grande domanda è: Max è disposto a fare il bravo se il 2026 va male? Se la Red Bull arriva con i propulsori e non è all’altezza della situazione, Max sarà contento di correre decimo? No. Se la Mercedes gli farà un’offerta, abbandonerà subito la nave. È molto facile essere fedeli quando si vince in gara. Se fossi al suo posto, sicuramente starei già valutando la cosa. Mi sorprenderebbe se non lo facesse. Pubblicamente direbbe che non se ne parla, ma internamente sarei sorpreso se non ci fosse una conversazione in corso”. D’altronde, ha ammesso lui stesso di esser già stato tentato da Toto Wolff in questa stagione.

Luca

Recent Posts

Michael Schumacher, web commosso: “Un onore esserlo”

Uno dei piloti migliori attualmente presenti in Formula 1 è stato accostato al grande Schumacher.…

6 ore ago

Tra i parchi più belli d’Italia, è al Sud: se vuoi scappare da caos e caldo è perfetto per te

In pochi sono a conoscenza dell'esistenza nel nostro Paese di un parco naturale davvero stupendo.…

10 ore ago

Tesla, la mossa che ha rovinato Elon Musk: per non pagare, ha perso ancora più soldi

In un processo che ha attirato l’attenzione internazionale, la Tesla, ha perso una causa legale…

12 ore ago

La nuova Opel Corsa è rivoluzionaria: modello senza precedenti

La nuova Opel Corsa, secondo molti addetti ai lavori, ha davvero ogni cosa per essere…

22 ore ago

Lo scooter Piaggio che ha deluso i fan della Vespa: storia di una debacle senza precedenti

Gli scooter Piaggio sono da sempre sinonimo di successo e autenticità, ma in alcuni casi…

1 giorno ago

Elon Musk, ritardo clamoroso sul progetto: i clienti sono spazientiti

Elon Musk è sempre al centro dell'attenzione, e anche stavolta le cose sembrano andare in…

1 giorno ago