Sport

Verstappen, che cifre: l’olandese domina un’altra speciale classifica

Cifre da urlo per Max Verstappen: il quattro volte campione del mondo domina anche un’altra e nuova speciale classifica. Tifosi senza parole

Max Verstappen ha letteralmente dominato la scena della Formula 1 negli ultimi quattro anni. L’olandese ha vinto quattro volte consecutivamente il Mondiale piloti e comincerà il 2025 come uno dei favoriti assoluti. In caso di pokerissimo raggiungerebbe un invidiabile record: nessuno è mai riuscito a vincere cinque mondiali di fila, ad eccezione del solo Michael Schumacher protagonista dal 2000 al 2004 con la Ferrari.

Durante l’anno che ci siamo appena messi alle spalle si sono avuti i primi segnali di cedimento non tanto per lui, quanto per il suo team. La Red Bull nella seconda parte dell’anno non ha avuto la macchina più veloce ed è stata rimontata da McLaren e Ferrari per il titolo costruttori. E anche per quello piloti l’olandese ha dovuto sudare più del previsto per tagliare il traguardo, riuscendoci grazie al suo immenso talento. Intanto il classe ’97 è in vetta anche ad un’altra speciale classifica: quella degli stipendi di Formula 1.

Stipendi piloti Formula 1, ecco quanto guadagnano: Verstappen il più pagato!

In molti si sono sempre chiesti: ma quanto guadagnano i piloti di F1? Tutti sanno delle cifre che girano in altri sport come ad esempio il calcio, ma poco si parla degli ingaggi dei protagonisti del motorsport più seguito. A porre fine a questo interrogativo ha pensato il portale newsauto.it.

Lewis Hamilton è il secondo più pagato in Formula 1: la classifica – (screenshot YouTube Sky Sport F1) – panorama-auto.it

Nemmeno a dirlo il più pagato è l’olandese. Le cifre sono espresse in dollari. Il campione del mondo ne guadagna 75 milioni suddivisi in 60 milioni di parte fissa più 15 di bonus. Dietro di lui c’è il nuovo volto della Ferrari, Lewis Hamilton, che incassa 57 milioni di dollari (55 più 2). Chiude il podio Lando Norris con 35 milioni di cui ben 23 sono tutti bonus! La parte fissa del suo stipendio è di “soli” 12 milioni di dollari. E Charles Leclerc?

Il pilota di punta della Ferrari si piazza solo quinto, dietro anche al veterano Fernando Alonso che con l’Aston Martin guadagna 27.5 milioni di euro (24 stipendio fisso più 2,5 di bonus). Il monegasco, invece, segue ad una spanna con 27 milioni (15 di parte fissa e 12 di bonus). Sesto troviamo George Russell a 23 (15+8), settimo Oscar Piastri a 22 (5+17), ottavo Sergio Perez a 19.5 (12+7.5), nono l’ormai ex Ferrari Carlos Sainz a 19 (10+9). Chiude la top ten Pierre Gasly dell’Alpine con 12 (10+2).

Si tratta di salari molto alti che non hanno nulla da invidiare a quelle dei calciatori. Verstappen al momento è imbattibile anche sull’ingaggio ma è chiaro che sono cifre in continua evoluzione e mutamento, in base ai risultati stagione dopo stagione.

Tony

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

3 settimane ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

4 settimane ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

4 settimane ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

4 settimane ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

4 settimane ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

4 settimane ago