Sport

Verstappen, mossa ufficiale in casa Red Bull: scelto il sostituto

Max Verstappen ha tutti gli occhi puntati su di sé ma occhio anche alla decisione ufficiale presa dalla Red Bull.

La Formula 1 è ufficialmente cominciata e i motori si stanno decisamente scaldando in vista della gara di domenica 16 marzo a Melbourne. Dopo una giornata di Prove Libere e una di Qualifiche, si sta per tornare in pista con l’adrenalina che solo la gara in tutto e per tutto sa dare. Nel frattempo, in casa Red Bull è stata presa una decisione che ha capitalizzato l’attenzione.

A condurre i giochi, per la scuderia austriaca, continua ad essere sempre il solito Max Verstappen. L’olandese negli ultimi quattro anni in Formula 1 non ha avuto rivali, forse solamente nella scorsa stagione la McLaren è riuscita a dargli filo da torcere con Lando Norris. Non a caso l’olandese e la Casa austriaca non hanno conquistato anche il titolo Costruttori che è andato alla rivale inglese.

La Red Bull ha perciò voluto blindare Verstappen con un contratto in scadenza alla fine del 2028, ma tutto potrebbe succedere visto quanto il pilota sia corteggiato anche da altre scuderie. Motivo questo per cui la Casa si sta in un certo senso portando avanti. Di seguito tutti i dettagli su quello che sta per succedere con colui che è visto come il ‘nuovo Max Verstappen’.

Red Bull, i piani sono chiari: ecco cosa sta succedendo con il ‘nuovo Max Verstappen’

Helmut Marko, ai microfoni di ‘AMuS’, ha rivelato: “Al momento abbiamo Iwasa come terzo pilota, ma Lindblad ha i punti necessari per la super-licenza. Inoltre ha già fatto 300 km con noi a Imola, quindi potrebbe correre con noi”. Ma ha anche poi sottolineato: “Tuttavia compirà 18 anni solo a settembre, per questo abbiamo chiesto alla FIA una deroga. Anche Antonelli la ha avuta, perciò non vedo perché non dovrebbe andare bene anche per noi”.

Red Bull, i piani sono chiari: ecco cosa sta succedendo con il ‘nuovo Max Verstappen’ – Screen You Tube Formula 1 – panorama-auto.it

È però chiaro che la Red Bull in lui ha visto qualcosa di davvero molto promettente e che questa sia una sorta di investitura per il futuro. Con la speranza che il debutto possa arrivare presto e che il pilota possa ‘diventare grande’ con il team che Formula 1 ha spesso e volentieri fatto da padrone, specialmente negli ultimi quattro anni.

“Isaac – ha aggiunto infatti Marko – è veloce, ma non ha la stessa esperienza di Bearman, Doohan o Antonelli. Loro hanno girato dieci volte più di lui, ed è per questo che stiamo riorganizzando la nostra struttura. Noi siamo ristretti con i TPC perché dobbiamo pagare la Honda, ma adesso vogliamo cambiare“.

Alessia Gentile

Recent Posts

Assicurazione gli rottama l’auto nuova per un danno insignificante: storia folle

Può la compagnia assicuratrice rottamare la vostra auto per un danno di pochi euro? Attenzione,…

4 ore ago

Schumacher, notizia stupenda: nel 2026 lo rivedremo, che emozione

Il ritorno di Schumacher nel mondo della Formula 1 è ormai alle porte, e come…

12 ore ago

Toyota, cambiamento epico in arrivo: entro 3 anni lo faranno tutti

Toyota, leader mondiale nella produzione automobilistica, si prepara a una svolta significativa nel suo approccio…

16 ore ago

Volkswagen pronta a prendersi il mercato: arrivano dieci modelli nuovi, concorrenza azzerata

Volkswagen si prepara a lanciare una delle offensive di prodotto più ambiziose nella sua storia,…

19 ore ago

È lei la spiaggia italiana più bella di tutte: turismo schizzato alle stelle, boom vero

L'Italia si conferma ancora una volta protagonista nel panorama internazionale delle destinazioni balneari di eccellenza.…

1 giorno ago

Hai prestato l’auto? 750€ di multa e addio assicurazione: ti fanno a pezzi

A queste condizioni prestare un'auto non ti conviene più. Paghi di più la sanzione che…

2 giorni ago