Sport

Verstappen senza freni, che attacco alla FIA: ecco cosa ha detto

Max Verstappen torna a parlare della linea rigida imposta dalla FIA sul linguaggio in pista e lancia una provocazione.

Quella appena trascorsa è stata una stagione piuttosto travagliata per Max Verstappen, tanto in pista, quanto fuori. Rispetto al passato, il pilota olandese ha dovuto tener duro fino alla fine della stagione per poter portare a casa il suo quarto titolo mondiale consecutivo. Non sono mancati i momenti di difficoltà, soprattutto nella fase centrale del campionato, ma la risposta è stata da grande campione e, alla fine, è riuscito a blindare, ancora una volta, il primo posto in classifica.

È stata una stagione movimentata per Verstappen anche lontano dall’asfalto. Ha fatto sicuramente discutere la decisione della FIA di lasciare impunito il pilota dopo il duro attacco nei confronti dei commissari di gara dell’ultimo gran premio della stagione ad Abu Dhabi. L’olandese si era reso protagonista del contatto alla prima curva che aveva causato il testacoda con Oscar Piastri. Una manovra imprudente per i giudici, che dopo un’attenta investigazione hanno deciso di assegnare al quattro volte campione del mondo una penalità di 10 secondi da scontare in gara.

Verstappen non ci sta e controbatte alla FIA

La comunicazione via radio aveva fatto decisamente infuriare Verstappen, che aveva risposto con piccato sarcasmo: “Solo 10? Possiamo chiedere 20 secondi? Stupidi idioti!“. Tutti si aspettavano un possibile supplemento di indagine e un’ulteriore sanzione per il pilota. Invece, a sorpresa, la FIA ha soprasseduto, ha chiuso un occhio e ha archiviato la questione con un nulla di fatto.

Max Verstappen attacca la FIA, le accuse del pilota olandese (screenshot) – panorama-auto.it

Non la prima volta per Max Verstappen, che poco prima era stato sanzionato per aver utilizzato un linguaggio inadatto sia nei team radio che in conferenza stampa durante il weekend di Singapore. In quell’occasione la FIA aveva deciso di mantenere la linea dura e condannare l’olandese ad un lavoro di impegno sociale nel corso delle giornate in Ruanda per la cerimonia di fine anno.

Intervistato ai microfoni del media olandese Viaplay, Verstappen è tornato a contestare la rigidità della linea imposta e adottata dalla FIA nel corso dell’ultima stagione in tema di linguaggio: “Capisco che non si possa parlare in un certo modo in una conferenza stampa, ma quel tipo di linguaggio è naturale. È parte di come siamo cresciuti, anche chi impone queste regole lo sa bene. Ovviamente bisogna fare attenzione a ciò che si dice, ma essere puniti come se si fosse all’asilo è esagerato. Mi chiedo quale sia il vero obiettivo di queste regole”.

Luca

Recent Posts

Posto di blocco, non farti trovare impreparato: la polizia può chiederti solo queste cose

Essere fermati al posto di blocco dalla Polizia è un’esperienza che può generare incertezza e…

4 ore ago

Hai mai visto l’auto di Flavio Insinna? È un modello amatissimo da tutti gli italiani

Sapevi che l'ex conduttore di Affari Tuoi ha una passione vera e propria per i…

6 ore ago

Auto italiana venduta a 5 milioni di euro: Ferrari e Lamborghini eclissate

La Monterey Car Week 2025 ha riservato momenti di grande prestigio per un'auto italiana, risultato…

16 ore ago

Nuova moto cinese costruita da Pininfarina: super potente e low cost

Una nuova moto cinese è nata con il contributo di Pininfarina: cosa c'è da sapere…

24 ore ago

Noleggio auto, massimo risparmio: il servizio low cost che ti cambia la vita

Cerchi un noleggio auto che faccia a caso tuo? Questo ha dei prezzi molto competitivi,…

1 giorno ago

Auto cinesi, la drammatica rivelazione: non è tutto oro quel che luccica

La crescente presenza delle auto cinesi nel mercato europeo solleva interrogativi sulla reale efficacia dei…

1 giorno ago