Sport

Verstappen stizzito: “Se parlo sono guai”, il riferimento è chiarissimo

L’olandese si è subito reso protagonista per la stagione 2025, anche se non in pista ma direttamente in conferenza stampa

Manca sempre meno all’inizio della Formula 1 che a metà marzo, quindi tra meno di un mese, comincerà in quel di Melbourne. Infatti l’Australia sarà di nuovo la sede iniziale del Mondiale, uno dei più interessanti e attesi degli ultimi anni con tre Scuderie su tutte tra le pretendenti.

Quella da battere è una sola e si chiama RedBull, anzi, più precisamente Max Verstappen: l’olandese è reduce da quattro mondiali vinti consecutivamente e vuole a tutti i costi zittire le critiche e arrivare a quota 5 di fila, impresa riuscita solo ad una leggenda come Michael Schumacher.

Verstappen scatenato in conferenza: cos’ha detto

Una cosa che ha dato tanto fastidio l’anno scorso a Ben Sulayem, presidente della FIA, sono le parolacce. Infatti spesso e volentieri alcuni piloti si sono lasciati andare con linguaggi scurrili nel corso dei team radio e delle conferenze stampa. Tra questi ci sono Leclerc e Verstappen.

Verstappen stizzito: “Se parlo sono guai”, il riferimento è chiarissimo (screen YouTube) – panorama-auto

Max è stato anche punito per una parolaccia di troppo e a lui non è mai andata giù questa cosa, nemmeno adesso: “Preferisco non parlarne. Altrimenti mi metterò nei guai”. Queste infatti sono le sue parole a pochi giorni dalla stagione 2025 circa il cambiamento sulle regole.

Le pene saranno infatti molto più gravi e non riguarderanno solo il portafoglio, ma addirittura i punti in classifica. “Se si guarda la reazione di tutti -. spiega Verstappen -, credo che già questo dica abbastanza. Penso che non dovremmo prenderla così seriamente: non ti devo dire io come dovresti comportarti nella vita”.

Sulayem ha addirittura pensato di togliere i team radio: “C’è molto su cui possiamo lavorare con i nostri partner. Non manderemo in onda le comunicazioni durante la gara? Forse. Le posticiperemo? Forse“. Insomma, delle idee che non piacciono a molti, ma che potrebbero essere la soluzione per limitare il diffondersi del linguaggio scurrile.

Christian

Recent Posts

Sciopero nazionale treni 6 maggio: orari, fasce garantite e tratte interessate

Per quanto riguarda il 6 maggio 2025, è previsto uno sciopero nazionale dei treni: orari,…

5 ore ago

Che guaio se hai dai 68 anni in poi: da oggi è vietato guidare questi veicoli

Dai 68 anni in poi, è vietato guidare questi mezzi di trasporto: scopriamo quali sono…

6 ore ago

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

10 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

14 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

17 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

19 ore ago