Info utili

Vietato ascoltare queste canzoni di Natale in auto: lo studio mette i brividi

Anche tu aspettavi solo il Natale per canticchiare le canzoni in auto? Lascia stare, meglio di no perché lo ha detto la scienza! 

Le canzoni di Natale sono una parte integrante dell’atmosfera di un momento dell’anno davvero magico per grandi e piccini e canticchiarle in auto nel traffico, magari con un CD di sottofondo che ce le ricorda e le luci di natale che ricoprono palazzi e strade come sfondo perfetto, è un momento bellissimo per qualsiasi automobilista. Qual è la vostra preferita?

Secondo la scienza non c’è niente di male a cantare in auto, dopo tutto, si tratta di un modo per combattere ansia e stress che ci logorano giorno dopo giorno e soprattutto per divertirci magari mentre attorno a noi è tutto bloccato dal traffico. Il fatto è che c’è una ragione per cui alcune canzoni sono più pericolose di altre. Peggio ancora, potrebbero finire per portarvi ad un incidente!

Ma che cosa hanno che non vanno le canzoni di Natale? Tutti le cantano, a casa o davanti al camino. Bene, evitate semplicemente di farlo in macchina visto che una ricerca pubblicata dalla stampa greca sostiene che non siano proprio i motivati adatti da sentire o tantomeno intonare mentre vi trovate alla guida. Le conseguenze, dice la scienza, potrebbero essere molto gravi!

I bpm sbagliati!

Una recente ricerca sulla musica cantata ed ascoltata in auto dai conducenti di auto ha concluso che le tracce con un certo numero di battito per minuto non sono indicate per la guida. Il numero di battiti in questione è 120 BPM, un ritmo a quanto pare molto presente anche nei motivati popolari più diffusi. E non a caso, anche in molte canzoni natalizie.

Le sanzioni da non cantare mai in auto! www.PanoramaAuto.it

Una traccia che si aggira su questi BPM ad esempio è “All I want for Christmas” di Mariah Carrey, un classico itramontabile al punto che alcuni italiani fanno una singolare challenge sulla sfida di riuscire a non ascoltarla per tutto il periodo natalizio, sfida che è molto facile perdere. La traccia ne ha 150 mentre ad averne 120 precisi è ad esempio “Frosty the Snowman” di Ella Fitzgerald.

Questo numero di BPM sembra aumentare i battiti cardiaci dei conducenti in modo esponenziale e condurli in una sorta di stato di euforia in cui dimenticare le norme di guida è facile. Insomma, cantando le canzoni natalizie – e non solo – potreste letteralmente entrare in uno stato di agitazione eccessivo che potrebbe perfino portare ad un incidente. Scusa Babbo Natale: lo dice la scienza…

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

2 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

6 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

9 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

11 ore ago

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…

21 ore ago

Nuova batteria cinese dura per sempre: compri l’auto e non la butti più

Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…

22 ore ago